Bonifica ex Enichem, Borghi: 'Indotto locale valorizzato. 65 milioni al Vco'

Il Vice prefetto Vicario del Vco Michele Basilicata dal prossimo 19 settembre sarà trasferito alla Prefettura di Ancona. Qui assumerà il ruolo di Dirigente dell’area II “ Raccordo enti locali e consultazioni elettorali “
Anche a livello locale è stato ricordato l’8 settembre del 1943 ovvero l’annuncio dell’Armistizio. Una data importate che la Casa della Resistenza ha voluto celebrare nel ricordo di Mario Parachini.
Termometro vicino ai trenta gradi e, sui laghi, temperature gradevolissime anche in acqua: senza contare la montagna, che anche in quota vede condizioni ottimali per lunghe passeggiate o scampagnate.
La Giunta regionale, su proposta del vicepresidente Aldo Reschigna, ha varato oggi l’assestamento di bilancio 2016. La manovra garantisce il mantenimento del livello di spesa e dei servizi del 2016 anche per il 2017 e 2018. Vengono quindi garantite le risorse per capitoli importanti come le politiche sociali, i trasporti, l’istruzione, la cultura, l’ambiente, il lavoro, l’innovazione e lo sviluppo.
E’ bufera sulla “Fondazione Ermanno Medana” di Invorio. Il sindaco Roberto Del Conte ha revocato il mandato al presidente Silvio Empiri e al consigliere Valter Cassinerio, entrambi nominati in rappresentanza del Comune. Dal 30 di agosto il Presidente non ha più titolo ad entrare nella Fondazione e a firmare qualsiasi atto.
La sesta edizione di Teatro sull’Acqua ha preso avvio ad Arona. Ieri sera è arrivata in città anche Dacia Maraini, il direttore artistico di questo festival della cultura. La scrittrice ha assistito alla prova generale della rappresentazione teatrale “Arona che vola – I deliri di San Carlo”, tratto da un’idea di Angelo Poletti.
Come vuole rigorosamente il titolo, il palcoscenico sarà l’acqua dell’antico porto di piazza del Popolo. Gli attori saranno a bordo di imbarcazioni. Una scenografia che spazia a tutto lago con fondale, le luci e i contorni della collina di Angera. E’ un progetto teatrale unico nel suo genere per la regia di Sista Bramini, fondatrice della compagnia “O Thiasos – TeatroNatura”. La voce del lago sarà quella di Franco Acquaviva, del Teatro delle Selve, che interpreta Carlo Borromeo, allora non ancora santo. L’evento non è solo teatrale. Negli incontri con gli autori domani, giovedì 8 settembre, Dacia Maraini dialogherà con Michela Murgia, venerdì 9 con Vittorino Andreoli, sabato 10 con Matteo Bussola e dpmenica 11 con Romana Petri. Alle 20 domani esibizione del Corpo Musicale Angelo Broiggio di castelletto Ticino e Circo Clap. Tetaro sull’acqua compredne anche visite teatrali guidate, poesia alla carta nei bar e ristoranti, cortili in musica, artisti di strada e una tour sul lago domenica 11 settembre con il battello di Alberto Zacchera. Gli eventi si susseguono sino a domenica quando su questa sesta edizione della rassegna calerà il sipario.