Il parlamentare Dem Giovanni Falcone, ospite ieri della Manifattura Polli, ha ascoltato l'appello del mondo delle imprese dell'alto Piemonte
C’è ancora troppa distanza tra le esigenze degli imprenditori e la risposta della politica. Ancora troppe tasse e troppa burocrazia gravano sul mondo del lavoro. E’ quanto si è sentito dire Giovanni Falcone, parlamentare del Pd, ospite giovedì sera del direttivo API, l’associazione di categoria che raggruppa le piccole e medie aziende di Novara, Vco, Vercelli e Valsesia. Direttivo convocato nella sala riunioni della Manifattura di Domodossola, l’azienda tessile che dal 2007 è a Villadossola, nell’area Saia. L’azienda, fondata dalla famiglia Polli, è un’eccellenza nel Made in Italy e dà lavoro a 80 persone. Prima del direttivo, una visita ai reparti della Manifattura, guidati dalla proprietà rappresentata da Giuseppe Polli e da Silvia Polli, che fa parte anche del consiglio API.
Il messaggio uscito dall’incontro è stato preciso e inequivocabile. L'ha tradotto Paola Pansini, direttore generale di Api che dice: "Troppi pesanti fardelli ancora gravano sull’intero sistema industriale, fatto per il 99% di piccole e medie industrie. Alto il carico fiscale che ci penalizza in termini di competitività. Alcuni provvedimenti poi si sono tradotti in lacci e lacciuoli burocratici. Un esempio? La riforma del codice degli appalti, dove siamo ancora in attesa dell’emanazione completa delle linee guida con la conseguenza che l’intero settore delle costruzioni risulta paralizzato''.
Renato Balducci