Da domenica 11 dicembre i treni BLS viaggiano fino a Domodossola
C'è il "Festival della castagna e del mais", sesta edizione. E' promosso dalla locale condotta Slow Food
Donati un carrello portavivande, tre ausili/poltrone per le persone allettate e una carrozzina XL
L'ex consigliere comunale punta il dito sui percorsi pedonali che in diversi punti presentano ampie pozzanghere e parla di una situazione che si trascina da anni
Gli uomini del Commissario Capo Paolo Maìsto lo hanno individuato durante controlli anti terrorismo e contro l'immigrazione clandestina a bordo dell'Eurocity proveniente da Ginevra e diretto a Milano
Stiamo parlando dell'edificio di via Romita a Domodossola, palazzo realizzato negli Anni '70
Registro del DNA ricavato dalla saliva in occasione dell'inserimento del microchip. Si punta a renderlo operativo entro fine 2017
Appuntamento alle 18 presso la sede della Società Operaia
Sabato in Collegiata a Domodossola la Santa Messa presieduta dall'arcivescovo emerito di Torino, il Cardinale Severino Poletto
Sono attesi a Riale verso le 17,30. Sabato nel pomeriggio giungeranno a Domodossola
Iniziativa in concomitanza con il mercato de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi; positive le risposte dei commercianti fissi
Quattro gli spettacoli in calendiario fino al 13 gennaio
Lo scrittore, psicanalista e giornalista aprirà il nuovo ciclo di "Testimoni del presente", incontri voluti dal Liceo delle Scienze Umane A. Rosmini
Domenica alle 17,30 in piazza Mercato 'La leggerezza in cucina' con chef e produttori locali e alle 18,30 l'incontro con il direttore de La Stampa Maurizio Molinari
Esposizione dei Gesù bambino delle chiese delle valli ossolane e benedizione di don Vincenzo anche per i bambinelli del presepe di casa
Domenica 23 aprile ritorna a Domodossola il Raduno Interforze, il terzo del Vco. La manifestazione a carattere provinciale prevede la partecipazione di 16 associazioni. La manifestazione prevede il concentramento in piazza Matteotti a partire dalle 8.45. Alle 9.30 in programma l'arrivo delle Autorità. Saranno resi gli onori al Gonfalone della città di Domodossola che, per l'occasione, giungerà a bordo di una jeep d'epoca. Alle 9.45 si formerà il corteo che poi sfilerà per le vie delal città. Al monumento degli alpini sarà deposto un omaggio florale. Il corteo si sciolgierà in piazza Mercato dove nel frattempo si saranno date appuntamento le bande che intonerranno un carosello.La fine della manifestazione è prevista attorno a mezzogiorno.
Dalle 11,15 polenta e salamini, nel pomeriggio la festa con ballo e musica
Domo fuori dall'Unione Montana Valli dell'Ossola. Pizzi : " La festa è finita "
Ritrovo in Piazza Repubblica dell'Ossola e corteo con i ragazzi delle scuole
“Sono 37 le candidature pervenute per le quattro Consulte di Frazione” dice il Sindaco Lucio Pizzi che esprime “la soddisfazione dell’Amministrazione Comunale per l’interesse riscontrato, che dimostra come questi organismi di partecipazione siano ancora ritenuti importanti dalla nostra comunità”.
Pagina 4 di 15
Questo sito consente l'invio di cookie di terze parti.Se acconsenti all'uso dei cookie fai click su OK, se vuoi saperne di piú o negare il consenso fai click su leggi informativa