Arriva un sedicesimo posto per l’ossolano Marco Provera (Team Speeder) che ieri ha disputato il GP Henry Valloton a Martigny nel Vallese, lunga prova di 160 km valida per la Swiss Cup: “Purtroppo con le mie ore di lavoro più di più di 50-60 km di allenamento al giorno non riesco a fare e probabilmente in salita valevo di più ma sono contento così. E’ un sacrificio ma poi le soddisfazioni sono ancora più belle”
Secondo posto al fotofinish per Marco Provera alla Rinaulta-Ilanz-Valsa, corsa elvetica che il domese della Team Speeder ha perso solo al fotofinish. Dopo aver centrato la fuga buona il domese ha dovuto soccombere di un nulla contro Albin Vital (Solothurn).
Terzo posto all’esordio stagionale per l’ossolano Marco Provera con la maglia del Team Speeder. Per lui subito un podio nel Tour Giron de la Cote corsosi a Nyon sul circuito che assegno i titoli europei alcune stagioni or sono. In una giornata gelida subito un podio anche per la nuova formazione elvetica diretta da Roberto Pasi Puttini.
A circa un anno dal brutto incidente in allenamento della scorsa stagione l’elite Marco Provera passato alla UC Pregnana ha vinto domenica la classica elvetica Sierre-Loye corsa nel Vallese elvetico. Per lui un successo in solitudine.
Settimo posto per Luca Ronchi (Soudal Lee Cougan) alla GF La Via del Sale disputata domenica a Limone Piemonte e vinta da Samuele Porro (Trek Selle San Marco) davanti a Johnny Cattaneo (Wilier). Nella prova femminile brillante podio per la magogninese Marta Pastore (Bike O Clock), terza dietro Costanza Fasolis (Liv) e Jessica Pellizzaro (Trek Selle San Marco).
Marta Pastore ha vinto in larga solitudine ma con un poco di fortuna la Marathon Città di Chieri valida per il Circuito Marathon Bike Cup Specialized. Un errore di percorso rovina la corsa di Costanza Fasolis quando era in testa.
Nuova maglia per Matteo Bellia che dopo una interessantissima annata che lo ha visto in maglia IAM Excelsior fare bene al Giro d’Italia Under ed al Giro della Valle D’Aosta correrà nella prossima stagione con la maglia della formazione continental (quindi all’atto pratico professionistica) Biesse Carrera Gavardo.
Iniziato alla grande il Giro della Valle d’Aosta/Mont Blanc per Matteo Bellia che si classifica al quarto posto nel cronoprologo in salita da Saint Gervais Mont Blanc a Saint Nicolas de Véroce, in Francia, oggi tappa durissima con il Colle S.Carlo.
Il direttore organizzativo di RCS Sport Mauro Vegni parla dei campionati italiani organizzati dal vbraccio operativo de La Gazzetta dello Sport: “Tutto bene, il messaggio più bello dei tre giorni è stato l’avvicinare il mondo del ciclismo a quello dei paralimpici.
Domani il quartetto dell’Italia si giocherà una medaglia di bronzo dopo aver centrato il terzo tempo in qualifica e dopo aver perso la semifinale contro la Nuova Zelanda. Tempi discreti per gli azzurri con Ganna che ha corso entrambe le prove. Australia inarrivabile.
Ganna chiude il mondiale su pista di Hong Kpong con un argento nell’inseguimento individuale. Il titolo va con merito all’australiano Kerby in una finale con qualche attimo farsesco. Attenzione; non è una delusione ma una conferma del valore del vignonese
L’ Italia vince la finale per il bronzo ai mondiali di Hong Kong contro la forte formazione britannica battuta con uno splendido rush finale che ha visto Ganna protagonista con possenti trenate. Domani il vignonese difenderà la maglia iridata conquistata lo scorso anno con i favori del pronostico
Ai mondiali di Hong Kong subito Ganna in pista per le qualificazioni dell’inseguimento a squadre con Bertazzo, Lamon, Scartezzini e Consonni. La qualifica alle 9.00 del mattino italiane, il primo turno dalle 13.00 italiane. Diretta Raisport ed Eurosport dalle 13.45.
L’amatore ossolano Fabio Montanari della MTB Lissone tredicesimo assoluto e primo di categoria alla durissima 100 Km dei forti, marathon di MTB che si è corsa domenica a Lavarone.
Erano una quarantina i partecipanti alla Ciclostorica 'Sulle strade di Germano Barale' organizzata domenica con la partenza e l'arrivo a Verbania ed organizzata dalla Onlus Mi&TI. Apprezzata anche la mostra fotografica dedicata alla dinastia dei Barale che si è potuta visitare sotto i portici del municipio per tutta la giornata contenente non solo fotografie ma anche cieli storici.
Colpaccio per Nicholaas Dresti, l’ossolano del Team LVF ha vinto la cronoscalata Cene-Altino, nello specifico il 3° Trofeo Trattoria dell’Arco – 10° Trofeo Virgilio Pezzotta a.m. che gli ha consegnato il titolo di campione provinciale bergamasco e regionale lombardo degli scalatori.
Terzo posto per Nicholas Dresti del Pedale Ossolano nella Como-Magreglio, prova conclusiva della stagione per gli allievi. Davanti a lui solo la coppia del Team Giorgi Martinelli-Plebani che solo Dresti ha saputo ‘tenere’ in salita. Sabato chiusura nella crono Bologna-SanLuca.
Katarzyna Niewiadoma della Canyon Sram ha vinto ieri con una bella azione il 20° Trofeo A. Binda – Comune di Cittiglio, terza prova dell’UCI Woman World Tour, decima Elisa Longo Borghini che si è giocata tutte le carte con tanto cuore sotto la pioggia battente…
In Valle d’Aosta i campionati italiani di MTB Cross Country, si corre oggi per la categoria donne open che vede come campionessa uscente la domese Serena Calvetti, favori del pronostico per Eva Lechner ed occhio a Marika Tovo ma Serena può puntare al bis…
Ieri a Villadossola le classiche prove nel contesto della Festa dell’Unità con le vittorie di Filippo Borello tra gli esordienti con Gabriele Cerutti vincitore tra i primo anno, Carlotta Borello prima allieve e Serena Brillante prima esordiente, mercoledì si pedala a Fomarco con campionati provinciali.
Pagina 19 di 27
Questo sito consente l'invio di cookie di terze parti.Se acconsenti all'uso dei cookie fai click su OK, se vuoi saperne di piú o negare il consenso fai click su leggi informativa