Patente D-E, esperienza nella conduzione dei mezzi pesanti, conoscenza delle lingue e una buona capacità relazionale: sono questi i requisiti richiesti per chiunque abbia voglia di proporsi come nuovo autista del Trenino Turistico
Dopo anni di servizio, il Trenino Turistico della città di Arona è rimasto senza autista. Un servizio apprezzato dai locali ma particolarmente amato dai turisti perchè permetteva loro di visitare la città e di ammirare le bellezze paesaggistiche del territorio in tutta tranquillità e in completo relax. Da Corso Repubblica il trenino aronese permetteva infatti di raggiungere il parco della Rocca Borromeo e la Statua di San Carlo. Ora il servizio rischia di fermarsi proprio nella stagione in cui si contano il maggior numero di presenze turistiche e, proprio per questo, si è alla disperata ricerca un nuovo autista. Per chiunque abbia voglia di candidarsi è indispensabile possedere una patente D-E e una particolare esperienza nella conduzione dei mezzi pesanti. Si richiede un'elevata disponibilità perchè il servizio deve essere offerto tutti i weekend e anche durante alcuni giorni della settimana. Inoltre , per chi conduce il trenino turistico è indispensabile possedere buone capacità relazionali perchè si è in constante contatto con il pubblico. Si apprezza anche una buona conoscenza delle lingue straniere. A chi interessato verrà proposto un contratto che avrà termine ad ottobre ma potrà essere rinnovato l'anno successivo, per il periodo che va da marzo ad ottobre.