Domani riprenderanno le ricerche di Dino Fariselli, 78 anni, residente a Rho in provincia di Milano

Di lui si sono perse le tracce da ormai tre giorni. Ancora una giornata di ricerche, ancora una giornata di apprensione per i famigliari di Dino Fariselli, il settantottenne di Rho, disperso da giovedì pomeriggio nei boschi di Craveggia dove si era recato per cercare funghi. Quella di oggi è stata un'altra giornata di ricerche che hanno visto impegnate 45 persone tra uomini del soccorso alpino civile e del Sagf, vigili del fuoco (con due unità cinofile) e squadre Aib. In appoggio, per i sorvoli, anche dell'elicottero della Guardia di Finanza. Per tutta la giornata sono stati controllati i versanti boschivi dell'alpe Blitz, la località montana di Craveggia dove Fariselli era arrivato giovedì insieme al figlio e a un amico per cercare porcini: all'ora pattuita per il successivo ritrovo all'auto però il pensionato non si è fatto trovare. Da lì la richiesta di aiuto al soccorso lanciata dal figlio, con l'attivazione del protocollo di ricerca. Oggi le perlustrazioni si sono concentrate in due distinte le zone di ricerca: una verso l'alpe Cortignasco e la località La Vasca, l'altra in direzione opposta, verso la Valle degli Orti. Il tutto è però risultato vano e col passare dei giorni cresce l'angoscia di amici e famigliari per le sorti del cercatore di funghi milanese. Per domani mattina sono state organizzate nuove ricerche.
Marco De Ambrosis