In aumento gli incidenti sulle strade del Vco
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 19 Ottobre 2016 18:41
- Scritto da Maria Elisa Gualandris
Intanto è tempo di bilanci anche per la Squadra Nautica della Polizia, che durante l’estate ha gestito i soccorsi e il pronto intervento sul lago con il Roan della Guardia di Finanza e la Capitaneria di Porto. I poliziotti sono intervenuti, da luglio a ottobre, controllando 92 barche e 137 persone, riscontrando illeciti in 11 casi, con sanzioni per un totale di 2 mila euro. Sette invece gli interventi di soccorso, 6 sul lago Maggiore e uno sul lago d’Orta, per un totale di 19 persone riportate a riva sane e salve. In 22 occasioni hanno poi svolto servizi di ordine e sicurezza pubblica in caso di manifestazioni turistiche e sportive sui laghi, a bordo degli acquascooter e della motovedetta.
Polfrontiera : tre arresti e una denuncia
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 19 Ottobre 2016 18:03
- Scritto da Maria Elisa Gualandris
Verbania: denunciato per detenzione di droga ventenne originario del Gambia
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 19 Ottobre 2016 17:03
- Scritto da Maria Elisa Gualandris
Gli agenti della Volante della Polizia nel pomeriggio di martedì hanno denunciato a piede libero per detenzione di stupefacenti un ventenne di origini del Gambia. La pattuglia lo aveva visto in atteggiamento sospetto in Piazza Ranzoni a Intra. Lo hanno perquisito trovandogli addosso 7 grammi di hashish. Sono poi andati a controllare a casa sua, trovando altri 8 grammi di stupefacente in un armadietto. Il ragazzo è immigrato regolare in Italia.
Documenti falsi e merce contraffatta. Polfrontiera arresta tre persone a Domodossola
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 19 Ottobre 2016 12:40
- Scritto da Redazione
Tre stranieri arrestati e uno denunciato. E' il risultato dei controlli notturni sui treni in transito alla stazione di frontiera di Domodossola dove la Polizia ferroviaria ha intensificato la pattuglie nell'ambito dell'attività antiterrorismo e di contrasto all'immigrazione clandestina. Il primo arresto è scattato sul treno Euronight 221Parigi-Roma: è un nigeriano residente a Rieti sul quale pendeva un provvedimento di cattura emesso dalla Procura reatina. Deve scontare 2 anni e 3 mesi per lesioni e maltrattamenti familiari e ora è in carcere a Verbania. Arrestati anche un moldavo e un siriano che viaggiavano sull'Euronight 220 Roma-Parigi condocumenti falsi. Denunciato un senegalese regolare in Italia chenel suo bagaglio, molto voluminoso, aveva fibbie e marchi contraffatti di noti stilisti.
Viabilità in tilt a Verbania. Incidente in corso Europa
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 19 Ottobre 2016 12:13
- Scritto da Redazione
Disagi al traffico in Corso Europa a Verbania. Motociclista scivola a terra procurandosi ferite ed escoriazioni su varie parti del corpo. E' successo poco prima di mezzogiorno. Sul posto personale del 118 e una squadra dei Vigili del Comando provinciale di Verbania. Il motociclista è stato trasportato al Dea del Castelli per i controlli del caso. Per qualche attimo la viabilità da e verso Intra è andata in tilt. L'incidente infatti va a sommarsi ai lavori di taglio piante lungo la litoranea e al cantiere Enel lungo la provinciale per Bieno.
Code, automobilisti infuriati a Verbania
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 19 Ottobre 2016 10:48
- Scritto da Daniele Piovera
La strada del lago chiusa per taglio piante, con transito obbligatorio questa mattina da Bieno per chi da Verbania doveva recarsi in direzione Gravellona. Il problema è che a Bieno erano in programma lavori ad una tubatura, con traffico regolamentato a senso unico alternato. Morale della favola, code chilometriche e rabbia degli automobilisti e di chi doveva recarsi al lavoro ed ha perso quasi un'ora incolonnato. " Che senso ha- hanno tuonato in diversi- fare dei lavori contemporaneamente sulle due strade? Non si potevano parlare, evitando così disagi a noi che andiamo a lavorare? Speriamo che domani mattina la musica sia diversa"
Infortunio mortale Verbania, Magistrato dispone l'autopsia sul corpo di Michele Stella
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 18 Ottobre 2016 18:25
- Scritto da Maria Elisa Gualandris
Si attende l'autopsia disposta dal sostituto procuratore Nicola Mezzina per fissare la data del funerale di Michele Stella, 21 anni. vittima ieri di un incidente sul lavoro a Fondotoce. Intanto in Procura è stato aperto un fascicolo per accertare eventuali responsabilità nella tragedia. Le indagini sono condotte dai carabinieri del Nucleo operativo radiomobile e dai funzioari dello Spresal dell'Asl Vco. Erano circa le 10.30 quando Michele è rimasto sotto una lastra di cemento di 50 quintali che gli è crollata improvvisamente addosso. Il giovane lavorava per la ditta di demolizioni del padre. Stavano forando un muro per realizzare un collegamento fra due capannoni. Sembra, secondo le prime testimonianze raccolte sul posto, che il lavoro fosse oramai terminato e che il giovane stesse recuperando degli attrezzi. Inutilii soccorsi dell'ambulanza del 118 e dei vigili del fuoco del COmando provinciale, subito accorsi in via della Chimica. Michele aveva frequentato l'Enaip e lavorava da tempo nella ditta del padre. A Villadossola è grande il doloro per la tragedia avvenuta.
Incidente sul lavoro a Casale. Giardiniere folgorato. Soccorso dal 118 sta bene
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 18 Ottobre 2016 13:31
- Scritto da Redazione
Ancora un infortunio sul lavoro. E' successo poco fa nel Cusio, a Casale Corte Cerro. A quanto si apprende un giardiniere sarebbe rimasto folgorato mentre eseguiva lavori di potatura. Scattato l'allarme sul posto è arrivato personale del 118 che ha provveduto a prestare soccorso all'uomo che comunque non sembra aver riportato danni. Sul luogo dell'incidente anche funzionari Spresal, carabinieri e squadre dei vigili del fuoco del comando provinciale di Verbania.
Mergozzese in stato di ebbrezza non si ferma all'alt della Polstrada. Patente ritirata e auto confiscata
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 17 Ottobre 2016 18:17
- Scritto da Franco Filipetto
E’ incorso in una brutta avventura un cinquantaseienne di Mergozzo l’altra sera. Si trovava ad uscire dallo svincolo a “quadrifoglio” dell’A/26 di Verbania quando ha incontrato una pattuglia della polstrada di Romagnano che gli ha intimato l’alt. L’agente con la paletta alzata lo ha visto sfilare e proseguire la sua corsa. I due poliziotti sono balzati sull’auto e l’hanno inseguito. Alla guida di una Ford Fiesta l’uomo, solo a bordo, ha imboccato la strada per Mergozzo e, dopo un chilometro e mezzo, alle porte del paese, è stato raggiunto. Subito l’automobilista non ha saputo spiegare la sua fuga, ma ha manifestato un evidente stato di ubriachezza. Gli agenti lo hanno sottoposto all’alcol test che ha fatto rilevare un valore che superava di tre volte il valore consentito. E’ stato denunciato a piede libero per guida in stato di ebbrezza, gli è stata ritirata la patente, sequestrata la sua vettura ai fini della confisca. Ha subito una pesante sanzione e la segnalazione alla Prefettura per non essersi fermato all’alt. L’uomo non aveva precedenti penali, non si sarebbe fermato, secondo le sue dichiarazioni, in quanto consapevole di aver bevuto qualche bicchiere di troppo. Proprio questo fatto ha reso più pensanti le sanzioni nei suoi confronti.
Incidente sul lavoro. Crolla muro, morto 21enne
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 17 Ottobre 2016 17:44
- Scritto da Maria Elisa Gualandris
Morte sul lavoro questa mattina intorno alle 10,30 nell'area industriale di Fondotoce, in via della Chimica. Un ventunenne, Michele Stella, di Villadossola, ha perso la vita sotto una parete di cemento di 50 quintali. Un impatto terribile che non ha lasciato scampo al ragazzo. Il ragazzo era figlio del titolare della ditta di demolizioni con sede a Villadossola che lavorava in un capannone. Stavano realizzando un collegamento con il capannone vicino per conto di un'azienda. Sembra, secondo le prime ricostruzioni dai Carabinieri intervenuti sul posto con il personale dello Spresal, che il lavoro fosse ormai terminato e che Michele si fosse avvicinato alla parete per recuperare alcuni attrezzi, quando la parete è crollata. Inutili i soccorsi del 118 e dei Vigili del fuoco arrivati sul posto. Per il ragazzo non c'era più nulla da fare.
Subito i militari hanno iniziato a raccogliere le testimonianze di chi ha assistito alla terribile scena. Il pm Nicola Mezzina ha disposto il sequestro dell'area in cui è avvenuta la tragedia.
I comparti dell'edilizia di Cgil Cisl e Uil hanno inviato una nota sull'accaduto: “Agli organi competenti il compito di fare luce su quanto accaduto e ricercare eventuali responsabilità. Certo è che ancora una volta il settore edile deve prendere atto dell'ennesima tragedia, in poco più di 2 mesi sono 6 i morti sul lavoro in Piemonte”. Proseguono i rappresentanti dei lavoratori: “Non può essere solo tragica fatalità; formazione, procedure operative, coinvolgimento di tutti i soggetti che parlano di sicurezza ( Rls e Rlst, tecnici del sistema edile ) ed Istituzioni territoriali vanno costantemente coinvolti. La logica per cui la sicurezza è solo un costo deve essere combattuta con ogni strumento: dobbiamo tutti quanti dire basta alle morti sul lavoro”.
Spaccio di droga, a Borgomenero carabinieri hanno arrestato un 21enne
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 17 Ottobre 2016 17:37
- Scritto da Redazione
Nell'ambito dei servizi volti a contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti i militari della Tenenza dei Carabinieri di Borgomanero hanno arrestato un 21enne di Borgomenero perchè ritenuto responsabile di coltivazione non autorizzata di sostanza stupefacente. I militari, da tempo tenevano il ragazzo sotto controllo. E' stato sorpreso ad innaffiare, in una zona boschiva poco distante da casa, quattro piante adulte di cannabis. Erano prossime allaraccolta. Una successiva perquisizione permetteva di rinvenire ulteriori 180 grammi di marijuana confezionata. Il giovane, oggi è comparso davanti al Tribunale di Novara che ha convalidato l’arresto disponendone la scarcerazione.