Subito nel segno dell'italia la coppa del mondo di sci velocità: dominio infatti per Valentina Greggio e per Ivan Origone nella prima delle tre gare previste a Sun Peaks
Doppio successo azzurro nella tappa inaugurale della Coppa del mondo di sci velocità che ha aperto i battenti sulla pista canadese di Sun Peaks. Valentina Greggio, dominatrice del circuito femminile, ha messo a segno il successo numero 22 della carriera (il decimo consecutivo) con la velocità di 142,83 km/h che apre nel migliore dei modi la corsa alla quarta sfera di cristallo consecutiva. La ventiseienne piemontese è imbattuta sul circuito da quasi due anni, alle sue spalle la francese Celia Martinez e la svedese Britta Backlund. La Greggio ha ancora una volta dato prova della sua classe, della sua potenza e della sua straordinaria aerodinamicità. Doti fuori dal comune, che l'hanno portata ad essere l'indiscussa ed indiscutibile numero uno del circuito, punto di riferimento per le avversarie e per tutto il movimento. Valentina è anche diventata una piccola star televisiva: la sua simpatia, la sua semplicità e la sua educazione l'hanno fatta apprezzare da sponsor e pubblico.
In campo maschile il detentore del record del mondo Ivan Origone ha aperto l’anno assicurandosi il successo con la velocità di 144,06 km/h davanti al francese Bastien Montes e all’austriaco Manuel Kramer. Per il trentenne valdostano si tratta della ventiquattresima gemma della carriera, addirittura la decima sul pendio canadese. Quinto posto invece per il detentore della coppa Simone Origone, fermatosi a 143,16 km/h.
Ordine d’arrivo gara maschile Sun Peaks (Can):
1 ORIGONE Ivan 1987 ITA 1 144.06
2 MONTES Bastien 1985 FRA 1 143.75
3 KRAMER Manuel 1989 AUT 1 143.72
4 SCHROTTSHAMMER Klaus 1979 AUT 1 143.53
5 ORIGONE Simone 1979 ITA 1 143.16
6 MONTES Jimmy 1987 FRA 1 141.62
7 BACKLUND Erik 1993 SWE 1 141.24
8 EIGENMANN Reto 1970 SUI 1 141.23
9 GAREY Justin 1974 CAN 1 140.96
10 FARRELL Jan 1983 GBR 1 140.83
Ordine d’arrivo gara femminile Sun Peaks (Can):
1 GREGGIO Valentina 1991 ITA 1 142.83
2 MARTINEZ Celia 1991 FRA 1 141.60
3 BACKLUND Britta 1996 SWE 1 140.20
4 HEDGREN Sofia 2000 SWE 1 139.97
5 DUBOUCHET REVOL Karine 1971 FRA 1 139.89
6 MATSLOFVA Hanna 1994 SWE 1 139.81
7 PERSSON Mathilda 2000 SWE 1 133.43
8 ROSS Thirza 1997 CAN 1 133.27
9 FOURNET FAYARD Lisa 1997 FRA 1 132.37