Una vasta saccatura atlantica posizionata sulla Penisola Iberica, convoglia masse di aria umida da sudest sul nordovest italiano apportando condizioni di maltempo diffuse alimentando precipitazioni intense su gran parte della nostra regione fino a metà settimana.
Domani la saccatura resta sostanzialmente stazionaria continuando a provocare precipitazioni diffuse per tutta la giornata. I venti in quota continuano ad essere forti da sudovest e sono attese ancora precipitazioni localmente molto forti sulle zone del verbano, biellese, novarese, alto vercellese e sul settore al confine con la Liguria, in particolare la zona appenninica. La quota neve è attesa in ulteriore progressivo aumento fino a 2100 m.