La mappa del voto nel Vco. Il fronte del No poco sotto il 58%
Referendum costituzionale. Nel Vco il No si è attesatato a quota 57,81%. Il Sì ha trionfato in soli 3 comuni.
Referendum costituzionale. Nel Vco il No si è attesatato a quota 57,81%. Il Sì ha trionfato in soli 3 comuni.
Il macchinario sarà impiegato per la terapia del dolore cronico da diversi specialisti. E' il 17esimo regalo di 'Insieme per un dono' all'ospedale domese
Referendum. Trapani e Albertini : " Abbiamo fatto tutto quello che andava fatto. Promossi 20 incontri pubblici e una quarantina di banchetti ".
Ciss Ossola. Pizzi : " il centrosinistra vuole imporre l'unificazione del Ciss. Io sono totalmente contrario "
Ordine pubblico . Arona : la Questura di Novara dispone la chiusura del bar " Pecora Nera "
Comunicato Stampa - Il Verbano Cusio Ossola è la prima provincia d’Italia in cui tutte le scuole hanno adottato la Font ad Alta Leggibilità, concessa gratuitamente dalla casa editrice Biancoenero. Cos’è la Font ad Alta Leggibilità? E’ un carattere tipografico che agevola la lettura e in particolare può diventare indispensabile per gli alunni con disturbi specifici come la dislessia.
Comunicato Stampa - Ha preso avvio a inizio novembre 2016 il progetto “Mappa di Comunità delle Terre di Mezzo” promosso dall’Associazione ARS.UNI.VCO insieme al Parco Nazionale Val Grande.
Nel Vco, i numeri definitivi del referendum costituzionale parlano chiaro: il ''no'' è stato scelto al 57,81% dei votanti in provincia (pari a 50.891 elettori), mentre il ''sì'' si è fermato al 42,19% degli aventi diritto al voto (37.138 elettori). Dunque, sull'onda dell'esito referendario nazionale, anche nella provincia azzurra la scelta per il ''no'' alle riforme costituzionali proposte dal Governo Renzi è stata prevalente sullo schieramento opposto.
Referendum costituzionale : alta la percentuale di affluenza alle urne anche nel Vco. Il dato definitivo di poco inferiore al 69%.
Il sindaco di Domodossola rassicura sulle voci di una possibile chiusura dell’Agenzia delle entrate in città e dice: "Stiamo lavorando a una soluzione migliorativa. Entro fine gennaio tutto sarà risolto"
I numeri: 353 i posti letto, più degli attuali. 50 mila i metri quadrati. Costo stimato, 145 milioni di euro