Re, poca gente in giro anche se il lockdown non è ancora scattato
Gli abitanti sono moderatamente preoccupati, rimarcano la necessità di rispettare le regole per uscire al più presto da questa situazione
Gli abitanti sono moderatamente preoccupati, rimarcano la necessità di rispettare le regole per uscire al più presto da questa situazione
L’Azienda Sanitaria del VCO con la Regione Piemonte promuove l’attivazione del Fascicolo Sanitario Elettronico. E’ possibile accedervi utilizzando lo spid, l’identità digitale. Entrambi sono attivabili gratuitamente presso il Punto Assistito itinerante: ha fatto tappa nei mesi passati all’Ossola Outdoor Center di Crevoladossola e al centro commerciale Le Isole di Gravellona Toce. Fino al 5 marzo è al centro commerciale Omegna Shopping. Poi si sposterà alla Casa della salute di Cannobio e a Verbania
Nel Vco 58 nuovi positivi e 16 guariti, fermo il numero dei decessi. Un nuovo decesso invece nel Novarese, 63 nuovi contagiati e altrettanti guariti
Il traffico in direzione nord sarà indirizzato sulla carreggiata opposta (sud/Milano) allestita a doppio senso di circolazione. Per effetto delle lavorazioni saranno inoltre chiuse al transito le rampe di ingresso e uscita dello svincolo di Pieve Vergonte
E' stato danneggiato dall'alluvione di ottobre. Il sindaco Capotosti spiega: "Al momento è percorribile solo a piedi. In caso di chiusura della provinciale l'alta valle resterebbe isolata"
Ad Arona le somministrazioni dalle 14 presso il Centro prelievi di via Fogliotti
Nei restanti comuni della valle la vigilanza sarà massima. Da lunedì stop alle lezioni in presenza in tutte scuole vigezzine
E' professore di scienze e matematica nella scuola media Beltrami di Omegna. Oggi nella sede del Dipartimento di prevenzione Asl VCO a Crusinallo di Omegna al via la campagna di vaccinazione sul personale scolastico con la presenza dei vertici dell'Ufficio Scolastico Provinciale e dell'azienda sanitaria. Importante l'adesione. Stamattina i primi 40 vaccinati, si proseguirà anche nel fine settimana con 300 inoculazioni circa in totale. Nell'arco di 3 settimane si prevede di completare la prima dose per tutto il personale scolastico che ha aderito alla campagna. Al momento le adesioni attraverso la piattaforma dedicata per il VCO sono circa 1300 su un personale di 3.500 unità: la raccolta delle stesse è all’inizio e ancora in corso, a questi numeri si aggiungeranno quelli del personale scolastico privo di medico di famiglia in regione (in genere supplenti provenienti da altre aree d’Italia) per i quali la procedura di registrazione sarà attivata successivamente dalle scuole di servizio.
Nel Vco un nuovo decesso, 69 nuove positivi e 26 guariti. Nel Novarese due i nuovi decessi, 99 contagiati e 74 guariti
Nuovo arresto antidroga della Squadra Mobile di Verbania, dopo il diciassettenne finito in manette l'altro giorno
E’ stato denunciato per possesso di un coltello il rumeno fermato l'altro giorno per un controllo dagli agenti della Polfer e del Commissariato di Domodossola. E’ successo martedì 16 febbraio nei pressi della stazione ferroviaria. I poliziotti dopo aver chiesto al 32enne i documenti, hanno rinvenuto tra i suoi effetti personali il coltello da cucina. Il rumeno non ha saputo fornire una spiegazione valida per il possesso del coltello. E’ stata denunciato in stato di libertà mentre l’arma da taglio è stata sequestrata
La Regione sta attendendo una relazione da parte dell'istituto zooprofilattico riguardo ai risultati di esami su tamponi. In base ad essa, potrebbero essere istituite delle zone rosse limitate ai Comuni più colpiti dalla variante inglese
Partita oggi da Omegna la campagna vaccinale per il personale scolastico Domani e dopo proseguirà a Verbania e Domodossola. Sempre domani al via la vaccinazione per le forze dell’ordine con un primo gruppo di circa 250 vaccinati. Domenica infine sarà la volta degli over 80: anche qui importante l’adesione. Il direttore generale dell’Asl VCO Chiara Serpieri spiega: <Per gli over 80 la prossima settimana avevamo programmato circa 1600 inoculazioni ma contiamo di aumentarle>. Il direttore del Servizio di Igiene e sanità Pubblica dott. Quaranta aggiunge che le tempistiche per la prima dose agli insegnanti saranno di circa tre settimane, simile la durata per le forze dell’ordine. Necessariamente più tempo, anche alla luce della fragilità della categoria, servirà per vaccinare tutti gli over 80 (nel VCO sono circa 14 mila) che aderiranno alla campagna