Regione Piemonte partecipa al centro eventi il Maggiore. Commissione consiliare approva la delibera di giunta
Fondazione “Il Maggiore” un altro passo in avanti verso la sua costituzione. La Commissione regionale presieduta dal consigliere Daniele Valle ha approvato oggi la proposta di delibera che sigla la partecipazione della Regione Piemonte al Centro eventi il Maggiore. Un passaggio importante. La struttura,contemplata all’interno della rete di sedi culturali del Piemonte è di proprietà del Comune.
E’ stata l’assessore regionale alla Cultura, Antonella Parigi ad illustrare i dettagli della delibera ai commissari. L’esponente la giunta Chiamparino ha sottolineato il ruolo che la Regione intende svolgere in campo culturale per consentire uno sviluppo armonico delle attività e delle strutture su tutto il territorio piemontese. “ Con la Fondazione Il Maggiore – ha detto Parigi – il nostro obiettivo è quello di dotare il Nord del Piemonte di un ente capace di fare da collettore e da amplificatore delle realtà culturali della provincia del Verbano Cusio Ossola, in ragione anche delle caratteristiche del teatro. Il Maggiore, crediamo infatti possa essere, grazie anche alle sue peculiarità architettoniche e alla sua collocazione nella città capoluogo di provincia, un bene-faro di grande valore, che dia slancio a tutto il territorio circostante". La notizia della discussione a Palazzo Lascaris è rimbalzata a metà pomeriggio da Torino a Verbania, destando soddisfazione nel sindaco Marchionini : “ Si completa – dice - il lavoro iniziato nei mesi passati. Dopo l’approvazione dello Statuto questo è un altro step importante per il nostro teatro”. La prima cittadina ha detto che se i tempi lo permetteranno, porterà la delibera nel prossimo consiglio comunale. Probabilmente prima di fine mese. “ Sono soddisfatta perché i tempi rapidi della sua approvazione sono la testimonianza diretta che abbiamo lavorato bene e premia l’attività sin qui svolta per far crescere il nostro teatro” ha concluso Silvia Marchionini.