Domani al via la campagna vaccinale per gli over 80 anche nel Novarese
Ad Arona le somministrazioni dalle 14 presso il Centro prelievi di via Fogliotti
Ad Arona le somministrazioni dalle 14 presso il Centro prelievi di via Fogliotti
In vista del Giro che sarà presentato mercoledì i grandi del ciclismo iniziano a bazzicare le nostre strade per testate i tracciati delle tappe della prossima corsa rosa, questa mattina ha pedalato nel Vco il colombiano Egan Bernal, compagno di Ganna nella Ineos Grenadier, vincitore del Tour de France 2019 ed uno dei massimi favoriti per la prossima edizione del Giro stesso. Ha provato i tracciati della tappa che si concluderà ad Alpe di Mera, in Valsesia, scalando anche Mottarone e Colma. Ecco il saluto del colombiano nel frame del video fornitoci da Maura Frigatti Brambilla.
La Fulgor giocherà contro una Rimini “diversa” da quella dell’andata: i romagnoli hanno inserito a roster Fumagalli, in campo oltre 20′ ad Oleggio, e hanno ripreso al 100% la condizione di Rivali, che all’andata non fu della gara.
Nei restanti comuni della valle la vigilanza sarà massima. Da lunedì stop alle lezioni in presenza in tutte scuole vigezzine
E' professore di scienze e matematica nella scuola media Beltrami di Omegna. Oggi nella sede del Dipartimento di prevenzione Asl VCO a Crusinallo di Omegna al via la campagna di vaccinazione sul personale scolastico con la presenza dei vertici dell'Ufficio Scolastico Provinciale e dell'azienda sanitaria. Importante l'adesione. Stamattina i primi 40 vaccinati, si proseguirà anche nel fine settimana con 300 inoculazioni circa in totale. Nell'arco di 3 settimane si prevede di completare la prima dose per tutto il personale scolastico che ha aderito alla campagna. Al momento le adesioni attraverso la piattaforma dedicata per il VCO sono circa 1300 su un personale di 3.500 unità: la raccolta delle stesse è all’inizio e ancora in corso, a questi numeri si aggiungeranno quelli del personale scolastico privo di medico di famiglia in regione (in genere supplenti provenienti da altre aree d’Italia) per i quali la procedura di registrazione sarà attivata successivamente dalle scuole di servizio.
Nel Vco un nuovo decesso, 69 nuove positivi e 26 guariti. Nel Novarese due i nuovi decessi, 99 contagiati e 74 guariti
Nuovo arresto antidroga della Squadra Mobile di Verbania, dopo il diciassettenne finito in manette l'altro giorno
E’ stato denunciato per possesso di un coltello il rumeno fermato l'altro giorno per un controllo dagli agenti della Polfer e del Commissariato di Domodossola. E’ successo martedì 16 febbraio nei pressi della stazione ferroviaria. I poliziotti dopo aver chiesto al 32enne i documenti, hanno rinvenuto tra i suoi effetti personali il coltello da cucina. Il rumeno non ha saputo fornire una spiegazione valida per il possesso del coltello. E’ stata denunciato in stato di libertà mentre l’arma da taglio è stata sequestrata
La Regione sta attendendo una relazione da parte dell'istituto zooprofilattico riguardo ai risultati di esami su tamponi. In base ad essa, potrebbero essere istituite delle zone rosse limitate ai Comuni più colpiti dalla variante inglese
Se la vedranno con i perugini dell'Aper di Corciano
Partita oggi da Omegna la campagna vaccinale per il personale scolastico Domani e dopo proseguirà a Verbania e Domodossola. Sempre domani al via la vaccinazione per le forze dell’ordine con un primo gruppo di circa 250 vaccinati. Domenica infine sarà la volta degli over 80: anche qui importante l’adesione. Il direttore generale dell’Asl VCO Chiara Serpieri spiega: <Per gli over 80 la prossima settimana avevamo programmato circa 1600 inoculazioni ma contiamo di aumentarle>. Il direttore del Servizio di Igiene e sanità Pubblica dott. Quaranta aggiunge che le tempistiche per la prima dose agli insegnanti saranno di circa tre settimane, simile la durata per le forze dell’ordine. Necessariamente più tempo, anche alla luce della fragilità della categoria, servirà per vaccinare tutti gli over 80 (nel VCO sono circa 14 mila) che aderiranno alla campagna
Una realtà che il prossimo anno compie 400 anni. Il settimanale condotto da Maurizio De Paoli è in onda stasera alle 21 e ancora sabato alle 17 e domenica alle 14
"Al momento in Piemonte non ci sono spie rosse accese ma stiamo verificando nello specifico alcune situazioni in 3 aree e abbiamo chiesto una relazione che deve arrivare nelle prossime ore, perché questa mattina lo Zooprofilattico stava facendo le verifiche necessarie su alcuni tamponi". Così il governatore, Alberto Cirio, a margine del via alla vaccinazione degli insegnanti oggi all'ospedale San Giovanni Bosco di Torino. Il riferimento è al sistema di 'zonizzazione' del Piemonte annunciato ieri in Consiglio regionale dall'assessore alla Sanità, Luigi Icardi. Prima di poter essere applicato però, ha spiegato Cirio, il nuovo sistema dovrà essere validato dal ministero, in modo che chi finisce in una di queste zone rosse 'chirurgiche' possa ottenere i ristori. (ANSA)