Questa volta e' stato il Gozzano a rimontare. A Pistoia i rossoblu riescono a risalire la china, passando da 0-2 a 2-2 nella ripresa. Dopo la doppietta di Rovini, al 18' ed al 51', segnano l'ultimo arrivato Libertazzi al 56' e Palazzolo al 58' per un punto importantissimo per morale e classifica della matricola cusiana
E' Simone Miele, navigato da Roberto Mometti, il trionfatore della 25esima edizione del Rally del Rubinetto. Un vero e proprio dominio per Miele, che con la sua Fiesta Wrc ha preceduto di più di un minuto il duo Puppo-Gordon su Skoda Fabia R5. Terzo gradino del podio per Mauro Miele, papà di Simone, insieme a Luca Beltrame su Citroen Ds3. Da rimarcare i tanti ritiri, con lo spettacolare botto ieri di Dissegna
Il Borgovercelli fa suo l'atteso derby con il Trino. Sul campo di Palestro si impongono 2-1 i ragazzi di mister Rampon. Nel primo tempo la sblocca Bertola, poi Baghdadi raddoppia. Nel finale gli ospiti segnano su rigore con Menabò
Dormelletto all'inglese sulla Sparta: per la squadra di Bigi prima vittoria in campionato, per quella di Zanardi è la prima sconfitta. I gol, entrambi nel secondo tempo, portano la firma di Giovanni Galletti e di Gonzales Herrera
Anche per la Ro.Ce prima vittoria in campionato. La squadra di Rotolo ha superato per 1-0 gli Orizzonti United: ha deciso il gol di Vita al 47' del primo tempo. Da rimarcare che gli ospiti hanno chiuso in nove per le espulsioni di Farajoui e di Camilli
Torna al successo la Juve Domo, che al Curotti ha piegato per 2-1 la Dufour Varallo: di Soncini e del solito Bini le marcature dei granata che salgono a quota otto in classifica. Qualche patema finale per la squadra di Talarico che può però esultare per una vittoria importante in chiave classifica
Vola il Verbania. In dieci per un tempo, sotto dopo 10', la squadra di Frino compie l'impresa: rimonta la Pianese e con il gol di Gatti al 91' conquista la terza vittoria consecutiva che significa piena zona play-off. Biancocerchiati che hanno dimostrato cuore e carattere, credendoci fino alla fine. Male l'Accademia Borgomanero, battuta 2-0 dalla capolista Pont-Donnaz e già a meno otto dalla vetta
Si ferma la marcia dell'Omegna che a Briga perde partita e primato. Rossoneri al tappeto per merito dei ragazzi di Ramazzotti, che giocano la classica partita perfetta. Cataldo e Paracchini i marcatori dei novaresi. Il Piedimulera cade 2-0 con la Fulgor Valdengo che dunque è prima da sola a punteggio pieno. Moggio, Appetito e Cerini mandano in orbita il Vogogna, che ottiene la prima vittoria della sua storia in Promozione contro il Chivasso.
Primo successo stagionale per il Baveno: la squadra del presidente Ranchini ha superato 2-1 il Lucento. Tutti nella ripresa i gol: dopo sessanta secondi segna Cerutti, al 10' raddoppia Salzano. Nel finale accorcia Cellamaro di testa
Paura per la biker domese Serena Calvetti che ieri in un test della Gimondi Bike è stata travolta da una moto che risaliva una discesa, elitrasportata in ospedale, per lei stagione finita con la rottura di una clavicola ed altri problemi che ha reso pubblici su Facebook.
Una festa dell'atletica la Mezza Maratona del Vco targata Aquadventure Park. In 665 al via della mezza, più circa trecento per la non competitiva di 10 km. Podio tutto kenyano al maschile con Paul Tionjik( 1 02 12''), Henry Kimani Mukuria e Sammy Kypngetich. Primo italiano Tariq Bamaarouf, di origine marocchina, mentre da registrare le ottime prove dei nostri Alessandro Turroni, Marco Gattoni e Mauro Bernardini, rispettivamente settimo, ottavo e nono. Nuovo record della corsa nella gara femminile: merito della kenyana Lenah Jerotich che ha vinto in 1 12 36''. Seconda Elisa Stefani, terza Lucy Liavoga. " Siamo davvero soddisfatti: tanti iscritti e gare velocissime. Il nuovo percorso si è rivelata una scelta vincente- le parole di Vanni Besutti
La trasferta alessandrina sorride alla Fenera Chieri 76 che in 3 set regola la Igor Volley. Una partita dal ritmo altalenante che ha visto far ruotare tutta la rosa a disposizione da Massimo Barbolini. Fra le file azzurre in evidenza ancora una volta Yas Nizetich, con 18 punti (di cui 3 aces e 1 muro) ed un’ottima prova in tutti i fondamentali. Dall’altro lato ha brillato il duo De la Caridad-Angelina che in due hanno messo a terra 34 punti.
La Paffoni vince nettamente il derby del cuore con la Vinavil Cipir: al PalaBattisti finisce 96-72 per la squadra di Ghizzinardi, che chiide il suo precampionato senza sconfitte. Top scorer della partita Grande con 23 punti, per Domo 18 di Ballabio
Questo sito consente l'invio di cookie di terze parti. Se acconsenti all'uso dei cookie fai click su OK, se vuoi saperne di piú o negare il consenso fai click su leggi informativa