Le parole di Gaburro dopo la vittoria dei suoi
Le parole di Gaburro dopo la vittoria ottenuta dal Gozzano ieri contro l'Oltrepovoghera: un 3-0 netto e mai in discussione per la capolista
Le parole di Gaburro dopo la vittoria ottenuta dal Gozzano ieri contro l'Oltrepovoghera: un 3-0 netto e mai in discussione per la capolista
Grande impresa di Stefano Lavarini alla guida del Camponesa Minas di Belo Horizonte: 3-2 al Sesc Rio de Janeiro di Bernardinho in una finale tutta brasiliana e trionfo nel Campionato Sudamericano per Club, la Champions League del sudamerica: solo applausi per l’omegnese.
In A1 successo per la Pesaro di Ghilardi su Busto, Lo Bianco e la sua Pomì vincono con Legnano al quinto, cade la Foppa di Cardullo a Filottrano. In A2 sorrisi per Club Italia e Silvia Agostino. La Ospitaletto di Viganò cade a Martignacco. In D Omegna lotta ma cade al quinto.
Clamoroso epilogo a Piombino, dove la Paffoni cade 76-75 per un clamoroso errore arbitrale con la complicità del tavolo. Dopo la tripla di Arrigoni a segno, mancano quattro decimi alla fine. Un tempo impossibile per ricevere palla e alzarsi: per tutti ma non per l'arbitro donna, che fischia un fallo tra l'altro inesistente che consente a Fontana di regalare la vittoria a Piombino tra la rabbia di Ghizzinardi e dei suoi ragazzi https://www.facebook.com/FulgorBasketOmegna/videos/1823101044369192/
Bella partita a Borgovercelli tra la squadra di Rampon e quella di Rotolo. Finisce 2-2: doppio vantaggio vercellese con Vergadoro e Salvatore nei primi 20', risposta novarese con capitan Ciana ed il solito Salzano, al 200esimo gol in carriera
Termina con un giusto pareggio, uno ad uno, la sfida tra Dormelletto e Fulgor Valdengo. I goal tutti nella ripresa : al decimo il vantaggio ospite con un destro di Torta dal limite, al ventisettesimo il pareggio dei lacuali con Sacco bravo a trovare la deviazione vincente a pochi passi dalla porta di Mascarello
Finisce 0-0 il match di Piedimulera tra i ragazzi di Tabozzi e la Pro Settimo, in un match giocato con forte vento e nevischio. Con il punto conquistato gli ossolani agguantano il Pavarolo a quota 19 e sono a meno due dal San Maurizio. Pareggio del Baveno a Lucento: 1-1, gol di Hado
La capolista Trino passa anche al Pedroli: ha deciso un rigore di Daynè, dubbio, nel secondo tempo. Bella partita, con occasioni da una parte e dall'altra. Biancocerchiati che hanno chiuso in dieci per l'espulsione di Troiano
Finisce con un pirotecnico 2-2 Accademia Borgomanero 1961-Oleggio. Un risultato che fa felice il Città di Verbania, per la prima in vetta da solo al campionato. Poi aveva portato avanti i rossoblu, con successivo pareggio di Maio. Incredibile il finale: all'88' padroni di casa avanti con Secci, ma al 5' di recupero Diana trova il 2-2
Il Gozzano non ha problemi contro l'Oltrepovoghera. Sotto la neve, allo stadio D'Albertas, finisce 3-0 per la capolista, a segno con Evan's e Segato nel primo tempo e Capogna nella ripresa.
Tre punti d'oro per lo Stresa, che supera 3-2 l'Aygreville e rimane così a meno 4 dalla capolista Trino, vittoriosa a Verbania. Decide Gilio a 2' dalla fine
Un calcio di rigore del solito Bini consente al Città di Verbania di superare 1-0 il Trecate e di mettere un po' di pressione all'Accademia,che oggi ospita l'Oleggio in una partita difficile per l'altra capolista.
Dal sogno play-off all'incubo play-out,ora vicinissimi dopo il ko pesantissimo di ieri sera al PalaEolo, maturato con una tripla di Tempestini sulla sirena. San Miniato passa 59-58 ed inguaia terribilmente la squadra di Passera: situazione di classifica difficile, con i toscani che sono andati a più 4 e con Empoli a più 2 con scontro diretto a favore. Oleggio ha rimediato la sesta sconfitta nelle ultime sette giornate