Oggi à la Giornata Mondiale contro l’AIDS. I nuovi pazienti HIV+ sono tutti maschi, età media 45 anni. Restano molte informazioni errate tra i giovani e da qualche anno sono cambiate le modalità di infezione.
Il territorio del VCO ha registrato nel 2016 6 nuovi casi di sieropositività, tutti pazienti maschi e con una media di 45 anni, a testimonianza del fatto che l’infezione sta progredendo per la fascia adulta e non per quella adolescenziale.
Per quanto riguarda le infezioni sessualmente trasmissibili i dati più aggiornati registrano 25 nuove e prime diagnosi nel nostro territorio; oltre l’80% degli utenti dichiara di non usare regolarmente il condom, unico metodo di profilassi per evitare la trasmissione dell’HIV e delle altre infezioni sessualmente trasmissibili.
Lo rende noto l’Asl Vco nella Giornata Mondiale contro l’AIDS. Intanto obiettivo entro il 2030 dell’Organizzazione Mondiale della Sanità è ‘Getting to zero: arrivare allo zero, zero nuove infezioni, zero discriminazioni, zero morti Aids-correlate’. Nel mondo ci sono quasi 36 milioni di persone Hiv positive; nel 2015 2 milioni sono stati i nuovi contagi e 1 milione le morti Aids-correlate. Ci sono purtroppo ancora molte informazioni errate fra i giovani. È come se di fronte all’Aids i ragazzi vedessero il problema molto lontano, invece sono proprio loro i più colpiti e da qualche anno sono cambiate le modalità di infezione: sono diminuiti i tossicodipendenti sieropositivi e sono aumentati i casi attribuibili a trasmissione sessuale, sia etero sia omosessuale. Si trascura la prevenzione, si ignora il test e si dimenticano le precauzioni, primo fra tutti il preservativo.
Contorno Viola e Asl VCO da oltre 15 anni sono in prima linea promuovendo percorsi di formazione e informazione in tutte le scuole superiori, avvalendosi della tecnica della peer&media education. Presso l’Ambulatorio di Malattie Infettive dell’Ospedale Castelli di Verbania è possibile rivolgersi per un test Hiv gratuito e anonimo e per ricevere informazioni sul virus HIV e sulle altre infezioni sessualmente trasmissibili. L’ambulatorio è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 10.00, tel. 0323.541329.
Ricordiamo che da oggi è disponibile in farmacia un test per l’HIV. Costa 20 euro ed è acquistabile dai maggiorenni senza ricetta. La diagnosi avviene a casa propria attraverso un prelievo di sangue con una piccola puntura sul polpastrello.
di Laura Fabbri