Toccati 25 gradi,rischio valanghe cala ma pericolo riscaldamento
Massime a 25 gradi oggi in Piemonte, ma le temperature torneranno nella norma di inizio primavera già da domani. A fare salire il termometro nelle ore centrali della giornata è stata - spiega Smi (Società Meteorologica Italiana) - "la fascia di alta pressione estesa dal Nord Africa all'Europa Centrale", combinata all'azione diuna corrente di vento favonio. Domani è previsto il calo sia delle minime sia delle massime: non si dovrebbero superare i 14-17 gradi in pianura e bassa collina. Domenica un altro passo indietro, con il ritorno sottozero, sia pure di poco, delle minime tra i 1.000 ed i 1.500 metri. E' possibile qualche rovescio di pioggia sui rilievi del Cuneese, del Sesia e Ossola; quota neve a 1.400 metri. Il pericolo di valanghe - spiega Arpa - è in calo, ma resterà marcato sulle zone di confine tra le Cozie settentrionali alle Lepontine. "Aumenterà la stabilità del manto nevoso, ma attenzione al riscaldamento: si consiglia di terminare le escursioni nella prima parte della giornata".