Nella foto la situazione al Monte Moro. Ma da domani torna l'estate e il sole splenderà su tutto il ponte di Ferragosto
Immagine dello scorso ottobre 2016? No, queste sono le montagne ossolane stamattina. Neve agostana sulle vette di casa nostra oltre i 2 mila metri. Un cappotto bianco di circa 15 cm.
Dopo la canicola dei giorni scorsi i violenti temporali e il maltempo delle ultime ore hanno decisamente fatto precipitare le temperature – in montagna così come in pianura – a livelli autunnali più che da piena estate. Così canotte, shorts e bermuda hanno ceduto il passo a pantaloni lunghi e giacche da mezza stagione. In foto il Monte Moro.
Ma niente paura: l'estate non è finita proprio alla vigilia del ponte di Ferragosto. L'aria fresca così come la neve hanno le ore contate e prestissimo potremo tornare a sfoderare bikini e magliette leggere. Già domani, sabato, il cielo tornerà sereno e le temperature resteranno gradevoli, secondo il bollettino Arpa oscilleranno tra i 14/16 e i 30 gradi per la provincia di Verbania e per il Novarese ; saluteremo la neve visto che anche a 2000 metri la colonnina di mercurio raggiungerà i 16 gradi. Cielo sereno con qualche nuvola passeggera anche per domenica, una tendenza che dovrebbe essere confermata fino a martedì 15 compreso.
Via libera dunque ai programmi per il Ferragosto tra grigliate in riva al lago o in montagna, gite fuori porta, passeggiate lungo i nostri sentieri. Previsioni meteo molto buone che favoriranno anche l'afflusso di turisti di giornata e last minute anche se in realtà le nostre strutture ricettive già nelle scorse settimane risultavano per questo periodo quasi totalmente al completo.