Concorso di presepi all'interno del rione e bancarelle natalizie. Addobbi in vendita preparati da mamme, papà e insegnanti per finanziare progetti scolastici
Il rione di Suna, a Verbania, è sempre stato molto vivo durante il periodo natalizio, anche perché la chiesa principale è dedicata a santa Lucia, che apre i festeggiamenti natalizi nella sua festa il 13 dicembre. E la santa, originaria di Siracusa, chiuderà un occhio, se per festeggiarla a Suna il quartiere Verbania Ovest ha deciso di organizzare per la prima volta una mostra-concorso di Presepi sparsi per il paese. Corti interne aperte al pubblico, vetrine, case, in ogni angolo di Suna è illuminato un presepe realizzato da privati o scuole che i molti presenti possono votare compilando le schede presso l’imbarcadero. Per la maggior parte tradizionali, si sono distinti presepi con veri e propri ruscelli, interi paesi rappresentati e uno concettuale di forma sferica realizzato interamente in cartone riciclato dalle prime della scuola elementare Tozzi di Suna.
L’atmosfera di ieri per le vie del piccolo borgo era decisamente natalizia, e non solo per i presepi. La banda, i bersaglieri, la cioccolata e la fiaccolata per le vie e le molte bancarelle di prodotti rigorosamente realizzati a mano. Come quelle della scuola elementare e della media Cadorna che con la vendita di addobbi natalizi, sciarpe e candele realizzate dagli alunni con l’aiuto di insegnanti, mamme e papà, ha raccolto un bel gruzzoletto che il comitato genitori potrà destinare al miglioramento della scuola e a progetti utili.
di Rachele Vitello