Comunicato Stampa - Erebia christi, la “farfalla dei ghiacciai” presente sulla Terra solo nelle Aree Protette dell’Ossola (Veglia, Devero e Valle Antrona) oltre ad alcune aree nella valle del Sempione, sarà ospite della trasmissione “Geo&Geo” (RaiTre, giovedì 2 febbraio, ore 17,20).
A presentare le ricerche in corso sulla biologia della specie e sui monitoraggi della popolazione, saranno gli studiosi Andrea Battisti e Matteo Gabaglio (Università di Torino) che presenteranno la farfalla e le metodologie di indagine in corso.
“Erebia christi è un endemismo di valore assoluto a livello mondiale, che vive solo nei nostri parchi naturali dell’Ossola. E’ frutto di un adattamento superspecializzato all’ambiente estremo delle alte montagne e presenta ancora aspetti misteriosi che la ricerca scientifica deve ancora conoscere.” Dice Paolo Crosa Lenz, presidente delle Aree Protette dell’Ossola. “Come Parco promuoviamo e finanziamo queste attività di ricerca e monitoraggio non solo e non tanto per adempiere un obbligo dettato dalla comunità scientifica internazionale, ma perché riteniamo importante, anzi fondamentale, impegnare delle risorse per la conservazione di questa specie unica al mondo”.