Ieri l'inaugurazione. In programma oltre 50 presentazioni di libri e 4 mostre oltre alla possibilità di sfogliare e acquistare i volumi
Ieri sera l'inaugurazione – partecipata - e si prosegue fino al 1° maggio. A Villadossola ha aperto i battenti la Fabbrica di Carta, ospite l'assessore regionale alla cultura Antonella Parigi. Con lei il sindaco Bartolucci e il presidente del Vco Costa. La Fabbrica di Carta, salone degli autori ed editori del Verbano Cusio Ossola, ha come sempre tante storie da raccontare: quest'anno in particolare saranno molto visive, legate alle immagini. E' infatti 'Obiettivo Libri' il tema di questa edizione 2017, la numero 20.
In programma oltre 50 presentazioni di libri, diverse novità editoriali, mostre fotografiche. 4 le esposizioni: quelle organizzate da Cinefoto di Domodossola e Fotoclub Verbania, quella di Fabrizio Marta, blogger, con il suo progetto 'Rotex' e ancora la mostra legata al concorso fotografico; 30 le istantanee esposte, quelle che hanno ricevuto le menzioni speciali e ci sono anche i vincitori che restano al momento top secret. Buona la partecipazione al concorso che ha visto 160 foto giunte non solo dal territorio locale.
Da segnalare le serate di lettura con i ragazzi del Liceo Spezia di Domodossola, un bel momento che vede protagonisti giovani e libri.
Il tutto accanto naturalmente alla possibilità di toccare con mano i volumi, sfogliarli, acquistarli.
Nel corso della serata inaugurale tra musica e scorci di territorio la performance 'Vco Inspiration' con immagini a cura di Susy Mezzanotte e le musiche di Roberto Bassa e Davide Besana.