Ieri sera il primo dei due concerti in programma ma non è il primo scambio di questo genere con altre realtà scolastiche
Gemellaggio musicale fra la Scuola media di Domodossola e l’Istituto comprensivo di Carmagnola. Per due giorni le famiglie ossolane hanno spalancato le porte delle loro case ai giovani carmagnolesi. La prossima settimana saranno quest’ultimi ad ospitare gli studenti domesi. Uno scambio culturale culminato ieri sera con il primo dei due concerti offerti alla città di Domodossola.
“ Speriamo da questa esperienza possano nascere amicizie durature nel tempo “ ha detto la dirigente scolastica Chiara Varesi dando il saluto di benvenuto agli ospiti. La musica dunque come emozione da vivere ma anche come volano per sviluppare amicizie ed esperienze nuove.
L’idea di far suonare assieme le due scuole ( entrambe ad indirizzo musicale ) è venuta lo scorso anno ai professori domesi. Proposta accettata con entusiasmo dai colleghi di Carmagnola. Il progetto si è concretizzato appunto ieri sera, con il concerto ( quasi due ore ) proposto dal palco della scuola di via Terracini. L’esibizione è stata un crescendo di emozioni con il coro in principio che poi ha lasciato il posto agli strumenti. Sette complessivamente i pezzi suonati. Si va dalla famosa Money dei Pink Floyd ad una Suite Irlandese per passare dallo Schiaccianoci sino alla colonna sonora del film Rocky. Alla fine – incalzati dal pubblico - i giovani musicisti hanno anche concesso il bis.
Non è la prima volta che la scuola media di Domodossola organizza scambi di questo genere con altre realtà scolastiche. Lo scorso anno Domodossola ospitò i ragazzi di un liceo musicale francese.