Arona celebrerà gli anniversari dei suoi gemellaggi: 30 anni con Arona di Tenerife (Spagna) e ben 50 anni con la città di Huy, in Belgio. Le date dei festeggiamenti sono già state stabilite per il 15 e il 16 settembre e ci sarà anche la presenza della delegazione di Compiègne, altra città gemellata con la comunità aronese.
I festeggiamenti, il rinnovo dei patti e il benvenuto alle delegazioni avranno come palcoscenico Piazza San graziano, presso l'arco di Palmira che ancora una volta, arricchirà il significato di queste giornate. L'amicizia e il forte legame tra le città è nato in un periodo in cui era ancora difficile viaggiare e muoversi da paese a paese. I gemellaggi nascono quindi con lo scopo di facilitare gli spostamenti soprattutto dei ragazzi giovani e degli studenti che avevano voglia di scoprire nuove culture e di conoscere nuovi posti. << Ora viaggiare è semplice - ha spiegato Alberto Gusmeroli, sindaco della città di Arona -i nostri gemellaggi con le città francesi, belga e spagnole non hanno più lo scopo di agevolare questi spostamenti ma piuttosto si sono trasformati in patti simbolici che vogliono ricordare la nostra storia e le nostre tradizioni>>. Ed è rafforzato il significato di questo evento dall'Arco di Palmira, che rimarrà ad Arona fino al 30 settembre: è vera l'amicizia tra popoli e culture differenti e il messaggio che si vuole comunicare è che la diversità è un valore che dovrebbe portare solo pace. E' fissato per le 10 del giorno 15 l'inizio dei festeggiamenti, momenti non solo di cerimonie ma anche di piacevole condivisione.