Il provvedimento votato nell'ultimo consiglio comunale. Cigala Fulgosi : " Servirà per diminuire la tassa rifiuti e finanziare attività culturali "
Anche Ornavasso introduce una tassa di soggiorno. È stato deciso dal consiglio comunale nell'ultima seduta, nella quale è iniziato l'iter per modificare il piano regolatore del paese in vista della progettazione e della costruzione dell'ospedale unico. Ornavasso è stato di recente riconosciuto come comune turistico, seppur le presenze turistiche in un anno si aggirino intorno alle 8mila unità. "Siamo una realtà in crescita – ha sottolineato il sindaco Filippo Cigala Fulgosi –. Non ci sembra giusto che i pernottamenti dei turisti gravino sui cittadini del nostro comune. Per questo introduciamo una tassa di soggiorno, di entità molto limitata. I soldi risparmiati ci permettono di diminuire la tassa dei rifiuti e di finanziare attività culturali". Nella nuova tassa di soggiorno non sono compresi gli under-10 e i visitatori che sostano in zone di montagna. Inoltre, è stata annunciata dal primo cittadino di Ornavasso la conclusione dello studio sulle aree del paese gravate da uso civico. Il lavoro era partito qualche anno fa, ma il risultato conseguito era parziale, poichè mancavano nell'analisi circa 1500 particelle. Adesso, lo studio, grazie all'intervento di un nuovo esperto del settore, è stato concluso. "Il completamento dell'accertamento risulta importante – ha detto Cigala Fulgosi – perchè possiamo avere una visione più chiara sul nostro territorio e possimo mantenere una posizione più netta nei confronti di Enel Green Power, che fin qui si è dimostrata poco incline al dialogo per la realizzazione di elettrodotti. Possiamo, in questo modo, regolarizzare gli elettrodotti dismessi o già realizzati". Anche in questo caso l'intero consiglio di Ornavasso si è espresso all'unanimità.