I sindaci del Cusio, all'unanimità, hanno scelto Stefano Calderoni alla presidenza del Consorzio servizi sociali del Cusio
Stefano Calderoni è il nuovo presidente del consiglio di amministrazione del Ciss Cusio. Conosciuto ed apprezzato per le sue competenze avendo in passato lavorato nel privato e nel pubblico, succede a Renzo Sandrini. È stato votato all’unanimità dai sindaci dell’assemblea del Ciss Cusio, tutti concordi ad affidargli l’importante ruolo a capo del Cda dell’ente. La sua elezione era stata posticipata di una settimana a causa della mancanza della documentazione necessaria di una delle candidate, ovvero Michela Maggi, rappresentante della Valle Strona e delle Quarne. A distanza di una settimana, però, hanno ritirato le proprie candidature il presidente uscente Renzo Sandrini e Augusta Lanini, presentata dai comuni di Gravellona Toce e Casale Corte Cerro. A poche ore dal voto si è aggiunta la candidatura di Simona Cerutti, proposta sempre da Omegna. Con lei, Calderoni e Maggi hanno partecipato all’elezione Maurizio Minazzi, esponente dei comuni della sponda Occidentale del Lago d’Orta, e Anna Fortis, rappresentante dei comuni della sponda Orientale del lago. La decisione di Lanini ha spiazzato i centri di Gravellona Toce e Casale Corte, che hanno presenziato all’assemblea senza un proprio candidato. “Manca nuovamente il principio di rappresentanza di tutto il territorio – ha detto il sindaco di Gravellona Toce Gianni Morandi –. Lanini era nel Cda da 9 anni ed era molto impegnata nel sociale, ma umanamente ha percepito un clima non ideale per continuare. Ci sorprende scoprire che in tempi record Omegna sia riuscita a presentare una seconda candidatura, approfittando del posto liberatosi. Ci spiacerebbe non avere alcun esponente all’interno del Cda”. Si è convenuto, dunque, in maniera unanime a votare vicepresidente Minazzi e consiglieri Maggi, Fortis e Cerutti con una postilla: quando Gravellona Toce e Casale Corte Cerro individueranno un loro candidato, Cerutti si dimetterà dal Cda così che tutto il territorio venga rappresentato.