Dopo 23 anni Omegna restaura il monumento ai caduti sul lavoro. Il progetto prevede la sistemazione e la verniciatura
Ventitre anni dopo, finalmente si restaura il Monumeto ai Caduti sul lavoro a Verta, realizzato nel 1994 dagli artisti Carpo e Crippa. In questo arco di tempo le condizioni del monumento si sono inevitabilmente deteriorate: il colore originario è diventato un ricordo, per colpa di smog e intemperie. Ora, dopo che un progetto di recupero presentato undici anni fa da Vittorio Beltrami non fu approvato, si interviene. Gli operai sono già al lavoro da alcuni giorni e per la fine della settimana l’intervento sarà completato. Nello specifico, il progetto prevede la pulitura e la spazzolatura, quindi la stesura del prodotto antialga e antimuffa e del prodotto consolidante. Dopo di che ci sarà la stuccatura delle parti distaccate e la verniciatura. " Volevamo che il monumento fosse sistemato per la ricorrenza dell’8 ottobre dell’Amnil- spiega l’assessore ai lavori pubblici Stefano Strada- e poi volevamo dare un segnale chiaro, come abbiamo fatto con il campanile a Cireggio e con l’orologio. In consiglio abbiamo recentemente approvato un ordine del giorno che prevede più attenzione e manutenzione per i monumeti cittadini: detto e fatto- conclude Strada".
Daniele Piovera