L'iniziativa dell'Istituto F.lli Casetti di Preglia per sensibilizzare alla lettura nella settimana di campagna per la donazione di libri alle biblioteche delle scuole
Giovani da tutta la diocesi per la veglia di preghiera e per rivivere la GMG
Oratore ufficiale lo storico Raffaele Fattalini che ha ripercorso la storia della Resistenza in Ossola ed ha creato un parallelo con le vicende odierne
2 per il reparto di neurologia, 2 per ortopedia e altrettante per medicina. <Si tratta di una storia lunga 21 anni> spiega Ranieri, da lungo tempo impegnato in questa attività a livello nazionale con i proventi della vendita del suo CD
Si tratta di una nuova apparecchiatura in dotazione alla Polizia Municipale. Individua in tempo reale veicoli rubati, senza assicurazione o revisione, sottoposti a fermo e accerta tutte le altre violazioni al Codice della Strada
Per tutto il weekend, dalle 9 alle 19, 200 bancarelle nel Borgo della cultura
Nello stabile anche la Camera di Commercio ed entro la fine dell'anno arriverà anche la dogana
Si terranno al Collegio Rosmini dal 16 al 20 luglio, attesi partecipanti da tutto il mondo
L'arrivo nei giorni scorsi in piazza Mercato, sono stati accolti dal sindaco Lucio Pizzi
Nell'occasione anche la presentazione del libro di Enrico Rizzi 'Domo borgo millenario'. Appuntamento alle 17,45 al Teatro Galletti
L'obiettivo è migliorare la sicurezza e abbattere totalmente le barriere architettoniche
Lo stadio potrebbe essere inaugurato a giugno e i tempi di realizzazione delle nuove strutture sono sino ad ora stati rispettati
Il primo appuntamento per non dimenticare nei giorni scorsi nella scuola media di via Terracini
Oggi alle 18 l'inaugurazione, sarà allestita fino al 29 gennaio 2017. Un'esposizione esito della serie Blocchi mentali che affronta i pensieri più introspettivi dell'artista
A Domodossola un talent show per ricordare Giulia Umericelli, la giovane domese scomparsa in un drammatico incidente nella primavera del 2012. L'appuntamento è per le 21 di venerdi 20 gennaio al teatro Galletti. Entrata offerta libera. L'incasso sarà devoluto ai terremotati del centro Italia
A Palazzo San Francesco 40 opere dei due artisti in dialogo con nature morte del Seicento napoletano, il 14 luglio l'inaugurazione con una notte bianca della cultura
Sono solo alcuni degli ospiti attesi nel corso della seconda edizione del festival che torna dal 19 al 24 settembre nel capoluogo ossolano
Lavori in corso per il riallestimento del primo e secondo piano che ospiteranno diverse collezioni museali. Le nostre telecamere sono entrate in cantiere
Nell'occasione anche l'inaugurazione del Monumento al Bersagliere. L'iniziativa è stata presentata a Pallanzeno dalla sezione provinciale A.N.B.
Pagina 2 di 19
Questo sito consente l'invio di cookie di terze parti.Se acconsenti all'uso dei cookie fai click su OK, se vuoi saperne di piú o negare il consenso fai click su leggi informativa