121 i corsisti tra sessione pomeridiana (la novità) e serale. Per il 7 marzo AIS VCO promuove al Piccolo Lago di Mergozzo una serata, aperta a tutti su prenotazione, dedicata alla Barbera
121 partecipanti tra la sessione pomeridiana e quella serale. Record di partecipanti per il I livello del corso per sommelier promosso da AIS Vco, ripartito nei giorni scorsi a Stresa. Novità di quest'anno è proprio la lezione pomeridiana, in particolare rivolta, visto l'orario, agli addetti del settore della ristorazione.
Dopo il benvenuto del delegato AIS VCO Luca Molino è stato il presidente piemontese dell'associazione Fabio Gallo il relatore della prima lezione nel corso della quale si è parlato della storia del vino e dell'Associazione Italiana Sommelier per poi passare all'illustrazione degli "attrezzi del mestiere" e di come si apre una bottiglia di vino.
Accanto al corso come sempre AIS VCO promuove una serie di eventi aperti, su prenotazione, a tutti. Il primo di quest'anno è fissato per mercoledì 7 marzo alle 21 al ristorante Piccolo Lago di Mergozzo, riflettori puntati su "La Barbera": storia del vitigno, degustazione di 7 annate ed incontro con il produttore. Info su www.aispiemonte.it.