Esultano i frontalieri,problemi invece per i pendolari della tratta Domo - Novara. Il sindaco Pizzi scrive alla Regione : " Si tratta di servizio essenziale per studenti, lavoratori e anziani "
Buone notizie per i frontalieri che lavorano nel Vallese sono emerse dal tavolo odierno fra Bls, Regione Piemonte e Agenzia della mobilità piemontese. L’incontro si è svolto a Domodossola. L’assessore Reschigna ha chiesto alla società che gestisce il traffico regionale fra Domo e Briga una corsa aggiuntiva tra le 18.22 e le 22.22. Questo per far fronte alle richieste dei lavoratori. Gli orari individuati 19.22 o 20.22 e potrebbe entrare in funzione a partire da giugno. Le parti si ri-aggiorneranno a breve.
E in tema di pendolari sull'argomento è intervenuto pure il sindaco di Domodossola. Lucio Pizzi ha scritto all’assessore regionale ai trasporti Balocco per evidenziare i problemi a cui vanno incontro i pendolari della tratta Domodossola – Omegna-Novara dopo la soppressione dei treni in partenza dalle 8 da Domodossola e dalle 12.23 da Novara. " Si tratta - scrive il primo cittadino di Domodossola - di servizio essenziale per studenti, lavoratori e anziani. Auspico un intervento per non penalizzare utleriormente le persone che per le loro attività devono spostarsi lungo questa direttrice ".