Terminata la riunione in municipio. Nel pomeriggio attraverso il sorvolo da parte di un drone si monitorerà la montagna a monte e si cercherà di capire che tipo di disgaggio sarà necessario effettuare. Poi i tecnici di Anas, Regione e Comune si riuniranno per ipotizzare i tempi per dare avvio ai lavori di somma urgenza per la messa in sicurezza, saranno finanziati dalla Regione che trasferirà al Comune i fondi per procedere