Dal 16 giugno al 21 luglio, aperta la mostra sulla Tipografia Porta a Domodossola in sede Corso Fratelli Di Dio n.14
Da Sabato 16 giugno fino a Sabato 21 luglio, presso Corso Fratelli Di Dio n. 14 a Domodossola, sarà aperta al pubblico la mostra dedicata alla Tipografia Porta, evento che rientra all’interno di un progetto più ampio realizzato da Antonello Trapani: “Mostre in Galleria”, un lavoro di ricerca e riscoperta di tutti quei luoghi o attività che in passato hanno caratterizzato la formazione della società odierna, e che ora risultano sbiadite nella memoria cittadina.
La tipografia, attiva dal 1833 al 1994, segnò indelebilmente il panorama socio-culturale e finanziario della città.E’ noto, infatti, l’impegno della tipografia nei confronti delle tematiche locali, che ha raggiunto il suo apice durante i quaranta giorni della Repubblica Domese, e che nel corso della sua attività ha riscosso prestigiosi riconoscimenti in campo internazionale.
L’esposizione, articolata in pannelli descrittivi e vetrine espositive, si prefigge lo scopo di svelare agli osservatori una realtà illustre seppur nascosta, rievocata attraverso l’uso di testi, immagini e materiali esposti, frutto di un lavoro di ricerca storica basato sull’analisi di fonti archivistiche e bibliografiche che hanno permesso di dare veridicità scientifica alle vicende di questa attività imprenditoriale.
La mostra, ideata da Paolo Lampugnani per l’Associazione Musei d’Ossola, è stata curata da Chiara Monferrini con il supporto della Biblioteca Rosmini di Domodossola e della sig. Fiora Porta.