Nella notte verbanese le scintille sul Lago Maggiore hanno fatto a gara con le stelle cadenti del firmamento agostano
Gremito ieri sera il lungolago di Pallanza, tribuna naturale d'eccezione per lo spettacolo pirotecnico che turisti e residenti hanno potuto ammirare sul Lago Maggiore.
"Luci, suoni e fuochi d'artificio" il titolo della serata, tappa verbanese del festival partito il 1° luglio che insieme con Vette d'Artificio propone in tutto 14 serate. Siamo alle battute finali: la vigilia di Ferragosto spettacolo piromusicale a Santa Maria Maggiore, in Valle Vigezzo e si chiude come consuetudine vuole con le due date sul Lago d'Orta a Omegna, in occasione di San Vito, il 19 e il 26 agosto.
Nella notte verbanese le scintille sul Lago Maggiore hanno fatto a gara con le stelle cadenti del firmamento agostano, ed il pubblico in attesa, quello nelle zone più buie, è riuscito anche ad esprimere un desiderio, complice il periodo dell'anno tradizionalmente più ricco di lacrime dal cielo.
Prima e dopo lo show Pallanza è stata animata da musica, artisti di strada, mercatini. E nell'attesa c'è chi non si è fatto mancare un dolcetto o una nuvola di zucchero filato.
Grande soddisfazione per la serata di ieri e per questo agosto verbanese è stata espressa dall'amministrazione Marchinini, con un notevole riscontro di pubblico ed un apprezzamento generale, riferiscono, per i primi tre eventi proposti: accanto ai fuochi, la festa con i DJ di Radio 105 e la serata dedicata alle stelle con cena sul lago e mongolfiera.
<Grazie alla collaborazione fondamentale con l’associazione E20VB e la Pro Loco di Verbania, associazioni che lavorano per la città e con il contributo di molti volontari – afferma il sindaco - abbiamo un agosto diverso dagli scorsi anni, più ricco e attrattivo, che ha cambiato consolidate ma anche un po' vetuste abitudini e che ha messo anche in risalto le scelte compiute per il nuovo lungo lago di Pallanza>.
Da segnalare il rinvio, causa maltempo, dell'appuntamento con Via Tacchini Show previsto per stasera.