Le giornate saranno all'insegna di laboratori e concerti in tutta Pallanza. Il 26 sera gran finale con i Percussionisti della Scala a Villa Giulia
Avrà inizio mercoledì 22 agosto e si concluderà domenica 26 agosto la quarta edizione del poliritmica festival di percussioni a Verbania.
Anche quest'anno, così come nelle scorse edizioni, saranno molti i concerti gratuiti nelle piazze e nei luoghi più caratteristici di Pallanza.
Non ci saranno solo concerti però, ma anche vari laboratori a Villa Giulia e nel parco in riva al Lago Maggiore; per bambini, curiosi e anche per chi è già avviato allo studio delle percussioni. Tra gli artisti, vi saranno musicisti conosciuti sia a livello nazionale che internazionale.
In questi anni Poliritmica ha avuto ospiti del calibro di David Friedman, Tony Arco, La Drummeria, Andrea Dulbecco, Walter Calloni, Tetraktis, Percussion Staff, Alfredo Romeo, Mike Quinn, Ellade Bandini, Gilson Silveira, Paolo Pasqualin, I Percussionisti del Teatro alla Scala di Milano, Francesco Pinetti, Sebastiano de Gennaro, Bienoise, Malstrom e molti altri ancora.
Per quanto riguarda il programma musicale dei quattro giorni, si inizierà il 22 agosto con il quartetto del vibrafonista Francesco Pinetti al Bar Villa Giulia, il 23 andrà in scena Waikiki Free Percussion in Largo Tonolli al Bar Lago, il 24 Percussion Staff a Villa Olimpia, il 25 nel cortile del Museo del Paesaggio l’Orchestra di Percussioni Waikiki presenterà il cd “Venti” con ospiti di eccezione (Andrea Dulbecco, Paolo Pasqualin, Gilson Silveira) e in srata ci sarà la musica elettronica di Malstrom, il 26 gran finale con I Percussionisti della Scala a Villa Giulia.