Le domande vanno presentate entro il 28 settmebre alla Pubblica Assistenza prescelta
Opportunità di servizio civile universale in Anpas, Associazione nazionale pubbliche assistenze, per ragazze e ragazzi di età compresa fra i 18 e i 29 anni non compiuti. 32 i posti disponibili nella Provincia del VCO, 350 in totale quelli in Piemonte. I settori di attività sono i servizi di emergenza 118 e di trasporto socio sanitario di tipo ordinario come servizi di accompagnamento per visite, terapie e dialisi. Un anno di crescita civile e formativa, di alto valore sociale ed educativo e di cittadinanza attiva.
A livello locale disponibili 6 posti alla Croce Verde di Gravellona, altrettanti presso il Corpo Volontari del Soccorso di Omegna. 4 ciascuno per Corpo Volontari del Soccorso Ornavasso, Croce Verde Verbania e Squadra Nautica di Salvamento Verbania. 8 presso il Corpo Volontari del Soccorso Villadossola.
La durata del servizio è di dodici mesi, 30 ore settimanali. Ai volontari in servizio civile nazionale spetta un assegno mensile di 433 euro.
In molti casi gli utenti possono essere persone disabili che spesso necessitano di essere accompagnate negli spostamenti in quanto non autosufficienti o perché bisognosi di particolari accorgimenti durante la fase del trasporto.
I volontari in servizio civile saranno impegnati nel ruolo di soccorritore in ambulanza e in tutte le mansioni concernenti le attività di emergenza e primo soccorso. I progetti prevedono l’inserimento e il tutoraggio dei volontari a partire da un’adeguata formazione certificata dalla Regione Piemonte e da un successivo periodo di affiancamento a personale più esperto.
La domanda di partecipazione va indirizzata direttamente alla Pubblica Assistenza che realizza il progetto prescelto entro il 28 settembre.