Una realtà che, nata a Piancavallo, oggi conta 13 sedi tra Piemonte e Lombardia
Dall'ospedale di Piancavallo a 13 sedi in Piemonte e Lombardia. Sono i 60 anni di ricerca e cura di Istituto Auxologico Italiano che quest'anno ha celebrato questo importante traguardo con una serie di iniziative, l'ultima un convegno a Milano, presso l'ospedale San Luca. Presenti, accanto ai vertici ed ai ricercatori dell'istituto, anche il Governatore lombardo Attilio Fontana e l'assessore al Welfare Giulio Gallera. E poi il vicario generale della Diocesi di Milano Mons. Franco Agnesi e Salvatore Sciacchitano per il Ministero della Salute.
La serata di lavori ha puntato i riflettori sul contributo di Auxologico al progresso della medicina.
2400 dipendenti, 1 milione e 200 mila pazienti all'anno: questi i numeri di una realtà sanitaria e di ricerca che, come rimarcato dal direttore generale anche durante l'incontro verbanese delle scorse settimane, guarda con fiducia al futuro con nuovi investimenti e nuovi servizi, in particolare dedicati ad una popolazione sempre più anziana.