Al primo posto si è piazzata la scuola media di Domodossola
La montagna protagonista del concorso letterario promosso da Arsuni Vco, Infopoint, convenzione delle Alpi che ha incassato il sostegno economico della Fondazione Cariplo. Un evento dedicati ai giovani. Martedì al Forum di Omegna la cerimonia di premiazione. Pervenuti 15 racconti. Una ventina invece gli aspiranti scrittori. Si tratta di alunni delle scuole medie di Verbania, Omegna, Valstrona, Domo, Santa Maria Maggiore e Baceno.
Il concorso ha dato vita ad una pubblicazione intitolata “ La montagna e la fantasia : liberate la creatività “. Al primo posto si sono piazzati gli studenti della 3 A della scuola di media di Domodossola con il racconto “ La leggenda del lago di Antrona : storia di un’amicizia “.
Al secondo posto, la giuria composta da Maria Giuliana Saletta, Mirko Zullo, Francesca Ruggiu Traversi, Francesca Perlo e Alberto Poletti ha scelto “ Sopravvivere per vivere “ a firma degli alunni della 3 dell’Istituto Stella di Verbania. Terzo il racconto dal titolo “ Le parole del silenzio “ scritto dal Monica Torre della 3 A della sede staccata di Valstrona dell’istituto Omegna Cireggio. Infine al quarto posto troviamo il racconto intitolato “ Cerca” nato da un’idea di Marta Bionda e Letizia Vicini della scuola media di Baceno.
Spazio anche per una menzione speciale. E’ andato al racconto scritto dalla 3 A della Casetti di Varzo intitolato “ Un arcobaleno per Esther “.