Aumenta l'incidenza ma grazie alla prevenzione e alla diagnosi precoce diminuisce la mortalità per neoplasia. Abbiamo sentito il direttore del reparto di oncologia dott. Franchini
Nel VCO circa 1000 casi di tumore all'anno. I numeri dalla nostra azienda sanitaria in occasione del World Cancer Day, il 4 febbraio è la giornata mondiale contro il cancro.
Il riferimento locale è il registro tumori pubblicato a inizio 2017 su iniziativa degli Amici dell'Oncologia, con dati relativi al 2011-2013: un lavoro che ci dice che quanto accade nel VCO non si discosta sostanzialmente dalla situazione nazionale.
<I tumori più diffusi restano quelli a mammella, colon retto e polmone> spiega il direttore del reparto di oncologia dell'Asl Vco, dottor Mario Franchini. Per colon retto e polmone i più colpiti sono gli uomini ma sta aumentando negli ultimi anni l'incidenza tra le donne.
<Nel tasso grezzo l'incidenza di neoplasie nel VCO risulta lievemente più alta della media nazionale, ma questo è legato al più elevato indice di vecchiaia del nostro territorio> evidenzia Franchini. Insomma, il Verbano Cusio Ossola ha una importante fetta di popolazione anziana e più si invecchia e più si rischia di ammalarsi di tumore, la maggiore incidenza la troviamo tra i 70 e i 75 anni. Non si evidenziano fattori ambientali particolari che possano predisporre a questa patologia.
Altro dato significativo, l' aumento dell'incidenza del cancro accompagnata alla diminuzione della mortalità: <Facendo sempre più prevenzione – spiega Franchini- riusciamo ad individuare la malattia sempre in fase precoce, in questo modo la guarigione è più facile> conclude.
Ricordiamo che in Italia ogni giorno si contano 1000 nuove diagnosi di tumore. L'Associazione Italiana per la ricerca contro il cancro ricorda però che il nostro Paese è un'eccellenza nell'ambito della ricerca oncologica anche a livello internazionale: non è un caso che in Italia si guarisca di più che nel resto d'Europa; sono infatti oltre 3,3 milioni i pazienti che sono oggi vivi dopo aver ricevuto una diagnosi di tumore.