Proseguono gli eventi pubblici promossi da Istituto Auxologico Italiano a Villa Caramora all'insegna del benessere. Dopo l'appuntamento sui DCA, sabato alle 18,30 per AuxoArte l'inaugurazione della mostra "Silenti domande" dell'artista verbanese Alessandro Marchetti
Riflettori puntati sui disturbi del comportamento alimentare o DCA nei giorni scorsi in un partecipato incontro nell'auditorium di Villa Caramora a Verbania. L'evento s'inseriva nel ciclo "Le parole che curano", momenti pubblici informativi e di dialogo con gli specialisti voluti da Istituto Auxologico Italiano per promuovere la salute e i corretti stili di vita. Si è parlato di anoressia e bulimia nervosa, di disturbo da alimentazione incontrollata e poi delle nuove forme di DCA come l'ortoressia, l'ossessione per un'alimentazione "sana e pura", la vigoressia, l'ossessione per l'esercizio fisico accompagnata da una percezione del proprio corpo come sempre troppo poco muscoloso, la drunkorexia, l'assunzione di alcol a digiuno per evitare gli altri nutrienti calorici contenuti nel cibo.
Sin dalla sua nascita, oltre 60 anni fa, Auxologico si occupa di patologie legate all'alimentazione in particolare proprio nell'area del Verbano con l'ospedale di Piancavallo e con l'ambulatorio dedicato a Villa Caramora. L'approccio è sempre multidisciplinare.
Un altro evento pubblico a Villa Caramora è programmato per sabato alle 18,30: per Auxoarte l'inaugurazione della mostra "Silenti domande", dell'artista verbanese Alessandro Marchetti. L'arte entra nell'ambito della salute, per un ben-essere a 360 gradi.