Ha coinvolto oltre 100 classi del territorio di scuola materna, elementare e media per un totale di oltre 1800 bambini ed adolescenti. Un'iniziativa di Crescere Sani Onlus, riflettori puntati su ambiente e sui corretti stili di vita
Nell'auditorium di Villa Caramora di Istituto Auxologico Italiano a Verbania l'atto finale dell'edizione 2019 del progetto "Colora e proteggi il paese di Crescere Sani" che ha coinvolto nei mesi passati oltre 100 classi del territorio di scuola materna, elementare e media per un totale di oltre 1800 bambini ed adolescenti. Un'iniziativa di Crescere Sani Onlus, riflettori puntati sull'ambiente e sui corretti stili di vita. I giovani guidati dai loro insegnanti hanno riflettuto su questi temi ed elaborato manufatti anche con materiali riciclati, spot e non solo. Coinvolta "La scuola in ospedale" di Piancavallo. Nel corso dell'evento conclusivo del progetto – che è stata una vera e propria festa- spettacoli con Compagnia Caterpillar e Coro del Fuorinota, mini-concerto e rap dei ragazzi delle Ranzoni, proiezione degli spot firmati dagli alunni del Cobianchi. Coinvolte le amministrazioni di Verbania e Gravellona, già nominate "Città per crescere sani".