Non ci sono mezzi e persone coinvolti. E' successo ieri sera, nella notte servizio di guardiania, ora la circolazione è tornata regolare
Re – Una nuova frana lungo la statale 337 della Valle Vigezzo. Lo smottamento si è verificato ieri sera poco prima delle 21 in località Meis, a pochi metri di distanza dal punto del versante interessato dalla tragica frana che lo scorso 1 aprile 2018 – giorno di Pasqua – era costata la vita ad una coppia di turisti svizzeri, con la loro auto colpita in pieno dalla scarica di massi e detriti. La fortuna ha voluto che ieri, nell’istante in cui sono caduti i sassi sull’asse stradale, nessun mezzo stesse transitando. Subito sul posto si è recato il neoeletto sindaco di Re Massimo Patritti che, insieme all’assessore ai Lavori Pubblici Stefano Bonzani, sta seguendo la situazione minuto per minuto. “Per tutta la notte è stato istituito un servizio di guardiania con il transito regolato a senso unico alternato” - spiega il primo cittadino di Re. La frana si è staccata a pochi metri di distanza da quella dell’anno scorso, ma ad una quota più alta: nel pomeriggio c’è stato il sopralluogo del geologo del Comune e i rocciatori hanno lavorato per mettere in sicurezza il versante con i primi interventi di disgaggio. Ora la circolazione è tornata regolare. I frontalieri tornano con forza a richiedere la messa in sicurezza definitiva dell’arteria. “Non si può sempre e solo sperare nella fortuna – denuncia dal Coordinamento provinciale dei frontalieri del VCO, Antonio Locatelli - occorre un intervento risolutivo per questo tratto della statale. (foto: Ossolanews)
di Marco De Ambrosis