Festa necessariamente ridimensionata. Santa Messa all'aperto domani sera alle 20,30 accanto alla chiesa di San Brizio
In quest'anno così particolare anche il Natale deve rivedere un pò i programmi. Ci riferiamo al Natale estivo, quello che si festeggia tutti gli anni il secondo fine settimana di luglio a Vagna, frazione di Domodossola. Festa necessariamente ridimensionata negli appuntamenti ma non nello spirito di una celebrazione sempre capace di emozionare, caratteristica e molto sentita dalla popolazione ossolana.
Domani, sabato 11 luglio alle 20,30 la Santa Messa e l'omaggio al Bambino Gesù con la presenza delle tradizionali "cavagnette", alberelli addobbati portati sul capo dalle donne in costume tipico.
La celebrazione è all'aperto, nel prato accanto alla chiesa di San Brizio. Si raccomanda di portare la mascherina. Dall'oratorio di Domodossola dicono: "Chiederemo insieme la protezione del Signore, cantando e confidando nella potenza del suo santo nome". Splendida l'opera d'arte che rappresenta il trionfo di Gesù Bambino, sarà l'occasione per tornare ad ammirarla.
Le radici del Natale estivo affondano nel XVII secolo: gli abitanti di Vagna ricordavano la nascita di Gesù in questi mesi, unico periodo in cui i capifamiglia emigrati all’estero per lavoro tornavano al paese d’origine.