Formazza insorge. Bruna Papa : "Non siamo cittadini di serie B"
Black out dei canali Mediaset in molte valli del Vco. Succede dalla giornata di mercoledì. Il fermo dei ripetitori tv attraverso i quali il gruppo lombardo irradiava i suoi programmi sta causando parecchio malumore fra i residenti.
Va detto che lo spegnimento del segnale rientra nel piano nazionale che prevede di destinare ad altri usi queste frequenze. Una situazione che accumuna più territori a livello piemontese, soprattutto lungo le vallate alpine, dove il quadro potrebbe anche aggravarsi nei prossimi mesi. Va detto che l'assenza di segnale non è stato un fulmine a ciel sereno. Le Unioni Montane da tempo lavorano alla questione. Una mobilitazione volta ad individuare una soluzione in grado di ridare quanto prima il servizio a chi vive nelle aree cosiddette "marginali" del territorio nazionale.
Da due mesi gli enti montani attendono che l'Ispettorato ministeriale di Torino dia l'autorizzazione ad attivare impianti alternativi.
E mentre l'attesa cresce c'è chi come il sindaco di Formazza ha deciso di gridare il suo disappunto. "Chi vive in montagna - spiega infatti Bruna Papa- ogni giorno deve far fronte ad un problema nuovo. Il segnale tv è solo l'ultimo in ordine di tempo. Non siamo cittadini di serie B. Pretendiamo pari diritti di chi vive in città". La speranza è che quanto prima possa torna in Valle il servizio televisivo privato.