La Guardia di Finanza ha denunciato una persona e sequestrato 14 programmi informatici privi di licenza regolare e 5 computer
Ha coinvolto anche Verbania l’indagine del Nucleo Speciale Tutela Proprietà Intellettuale della Guardia di Finanza di Roma, chiamata in codice UNDERLI©ENSING 3. La Compagnia di Verbania ha denunciato una persona e sequestrato 14 programmi informatici privi di licenza regolare e 5 computer. Nei guai uno studio di ingegneria, una Srl con sede in città. Per il reato di violazione della proprietà intellettuale è prevista, in aggiunta alla sanzione penale, anche una sanzione amministrativa pari al doppio del valore del mercato del software illecitamente utilizzato, che in questo caso era di 21 mila euro: la sanzione sarà quindi di 42 mila euro. A livello nazionale nell’operazione sono state eseguite contemporaneamente 121 ispezioni, con 61 denunciati, 900 programmi privi di licenza e più di 350 apparati hardware sequestrati e sanzioni pari a circa 15 milioni di euro.
di Maria Elisa Gualandris