A buon punto i lavori per il restauro di Villa Cantoni ad Arona
Amministrazione comunale impegnata per superare gli ostacoli burocratici per rendere più snello l'iter, sarà un bel biglietto da visita per la città
Amministrazione comunale impegnata per superare gli ostacoli burocratici per rendere più snello l'iter, sarà un bel biglietto da visita per la città
Incremento rispetto al 2016 del 12%. Crescono le strutture alberghiere e quelle extralberghiere. L'area tedesca si conferma il maggiore bacino d'utenza. Verbania è la città con più turisti
Festicciola con i familiari e con i rappresentanti dell'amministrazione comunale
Restano gravi le condizioni dello scialpinista travolto nel pomeriggio da una slavina sulle nevi dell'alpe Lusentino, sotto la croce del Moncucco
Il progetto "La Cura è di casa" ha raggiunto quota 76 volontari. Entro fine anno si spera di centrare l'obiettivo dei 200 volontari. Nei giorni scorsi a Casale Corte Cerro un incontro per fare il punto e parlare dei progetti futuri. " Lo scopo di questo piano è quello di affiancare le Istituzioni nella cura a domicilio degli anziani. Un progetto importante che sta riscuotendo grande interesse. Coinvolti giovani e meno giovani. Una collaborazione molto importante si è aperta anche con l'Istituto Spinelli che vanta un indirizzo socio sanitario " è stato il commento di Chiara Fornara, direttrice del Ciss del Verbano.
Alle 21 questa sera su Vcoazzurratv una nuova puntata de "Il Sasso nello stagno ". Una puntata dedicata agli anziani o meglio al progetto " La cura è di casa ". Piano che mira ad incrementare l'assistenza domiciliare nel Vco. Il settimanale di approfondimento di Maurizio De Paoli è in onda venerdì alle 21, in replica sabato alle 17 e domenica alle 14.