Dopo il successo dello scorso anno, conferme per la Mozzafiato Trail: tre le gare proposte che si svolgeranno il prossimo 4 agosto. Da domani al via le iscrizioni a prezzi agevolati
Si aprono domani le iscrizioni al Mozzafiato Trail, in calendario a Cannobio il prossimo 4 agosto. Dopo la rivoluzione dello scorso anno, che ha riscosso grande successo e l’apprezzamento dei partecipanti, sono stati tutti confermati i tre percorsi proposti, che permetteranno anche quest’anno un magico tour all’interno della Valle Cannobina, attraverso paesi e paesaggi dove il tempo sembra essersi fermato
La gara più lunga sarà quindi la 37 km con 2.175 m di dislivello, che toccherà Traffiume Cavaglio, Gurrone, Spoccia, Orasso, Cursolo, Airetta, Gurro, Falmenta, Crealla, Ponte Falmenta, Lunecco, Cavaglio, Traffiume, per poi tornare a Cannobio.
Più corta, ma non per questo meno spettacolare, la 26 km , con dislivello di 1365 metri, che occherà Traffiume, Cavaglio, Gurrone, Lunecco, Ponte Falmenta, Falmenta, Crealla, Ponte Falmenta, Lunecco, Cavaglio, Traffiume per tornare a Cannobio
Sarà possibile poi correre la 26 km anche in staffetta: la prima frazione sul percorso Cannobio –Falmenta (12, 350 km per 845 m D+), la seconda da Falmenta a Cannobio per 13,650 km e 520 m D+.
Inoltre ci sarà anche un percorso in Nordic Wallking.
Partenza e arrivo di tutti i percorsi sarà il Borgo Antico di Cannobio.
Le quote di iscrizione iniziali sono di i € 25,00 per la 36 km, di € 20,00 per la 26 km e di € 20,00 a coppia per la staffetta.
Lo scorso anno nella gara lunga ci fu un vero e proprio trionfo per gli atleti di casa, con le vittorie di Cristian Minoggio e Daniela Bergamaschi; nella 26 km i primi a tagliare il traguardo furono Gabriele Bacchion e Stefania Martino, mentre la staffetta fu vinta da Mì e Tì (Patrizia Turtora e Francesca Gallone) in campo femminile, dal Team Gnocchi Ossolani (Claudia Cartini e Davide Neretti) tra le staffette miste (2h54’03”) e da GS Bognanco Presente (Alessandro Losa e Giampaolo Maccagno) nella prova maschile.