Il calendario VCO in corsa volge al termine. A Ornavasso si è svolta ieri in occasione dei festeggiamenti della madonna del Boden il “Memorial Raffaella e Mario Belli” , penultima serale della kermesse podistica ,una corsa che richiama sempre un gran numero di partecipanti da ogni dove, attratti dalla bellezza della corsa ma anche dalla rinomata cucina della festa, presso la quale gli atleti non disdegnano di soffermarsi in massa a recuperare le energie perdute, e così anche questa volta si sono sfiorate le 500 iscrizioni.
Percorso quasi interamente su asfalto di circa 5800 metri, molto veloce e tecnico, intervallato da alcune salite di cui la più impegnativa a circa un km e mezzo dall’arrivo con la seguente picchiata in discesa fino al traguardo. Terreno ideale per provare la gamba, come si dice in gergo, in vista dei più impegnativi impegni autunnali quali possono essere la Mezzamaratona del VCO del prossimo 24 settembre. Così ha fatto Vasyl Matvjichuck,il forte atleta ucraino residente a Domodossola, la sua gamba ha risposto senz’altro bene e può dirsi pronta per l’appuntamento che lo attenda domenica in Emilia in una maratonina nella quale ha come obbiettivo il podio. Già in testa al primo passaggio in piazza Bianchetti,Vasyl ha via via incrementato il vantaggio sugli inseguitori e al traguardo ha fermato il cronometro dopo 17’55” distanziando il pur forte Rolando Piana,specialista della corsa in montagna, di un minuto netto A un primo e 22 secondi il trailer emergente Riccardo Borgialli che sa bene difendersi anche quando l’asfalto sostituisce il sentiero che si inerpica sui monti. Quarto posto per Rocco Macellaro seguito da Paolo Vadi. Fra le scarpette rosa Monica Moia ha colto un bel successo precedendo di pochi secondi l’intramontabile Giovanna Cerutti,la quale ogni volta si prende il lusso di mettere alle spalle atlete ben più giovani ma che tuttavia non riescono a tenere il suo passo. Terzo posto per la verbanese Romina Caretti seguita dalla gravellonese Chiara Cerlini,mentre Quinta è giunta Loretta Gualtieri. Alla camminata hanno partecipato in massa come ogni anno anche gli atleti diversamente abili del GSH Sempione 82 del compianto Angelo Petrulli. Per loro nessuna classifica ma tanti applausi alla loro partenza e arrivo che è sicuramente il premio migliore che potessero ricevere