Ufficiali i nomi degli azzurri e delle Azzurre che correranno le gare del ciclismo alle Olimpiadi di Tokyo: doppio appuntamento per Filippo Ganna impegnato nella cronometro su strada e nelle gare in pista: per Elisa Longo Borghini strada e cronometro femminile
Con una conferenza stampa al Palazzo del Coni di Milano sono stati ufficializzati i nomi degli azzurri e delle azzurre che parteciperanno alle gare del ciclismo dei Giochi Olimpici di Tokyo. Ci sono come del resto era cosa abbastanza scontata sia Filippo Ganna che Elisa Longo Borghini e per entrambi ci sarà un doppio impegno sulle strade del Giappone. Dapprima il CT Marco Villa ha presentato i cinque ragazzi che correranno in pista ovvero Filippo Ganna, Elia Viviani anche uno del due portabandiera della delegazione italiana, Simone Consonni, Francesco Lamon e Jonathan Milan. Riserve in patria saranno Scartezzini e Bertazzo. Il vignonese sarà ovviamente il locomotore del quartetto che tra il 2, 3 e 4 agosto cercherà una medaglia. Martina Alzini, Elisa Balsamo, Vittoria Guazzini, Rachele barbieri, Martina Fidanza e Letizia Paternoster sono invece le convocate della formazione femminile in pista scelte dal CT Edoardo Salvoldi. Proprio il tecnico plurititolato ha poi presentato le atlete che correranno in strada: per la gara in linea del 25 luglio sono scelte Elisa Longo Borghini, Soraya Paladin, già titolarissime e due del trio Marta Bastianelli, Marta Cavalli e Tatiana Guderzo. La cronometro del 28 luglio sarù corsa solo da Elisa Longo Borghini, unica azzurra a prenderne parte. E’ toccato poi a Davide Cassani comunicare i nomi dei cinque azzurri che correranno la gara in linea del 24 luglio: Vincenzo Nibali, Gianni Moscon, Damiano Caruso, Alberto Bettiol e Giulio Ciccone. Due invece correranno la cronometro: ovviamente Filippo Ganna (che potrà partecipare alla prova pur senza crrere la gara in linea poichè iscritto dal ‘gruppo pista’) ed Alberto Bettiol. La conferenza è poi terminata con la presentazione del nuovo CT del Ciclocross Daniele Pontoni che proprio a Verbania nel 2004 vinse il suo ultimo titolo italiano di una lunga serie ed il nuovo responsabile del settore fuoristrada Massimo Ghirotto.