In Polonia a Pruszkow via alla Coppa del Mondo in pista con la prima prova. Nella prima prova convocato anche Filippo Ganna per una appendice di stagione necessaria per la qualificazione ai prossimi mondiali in Olanda ad Apeldoorn. Per il vignonese solo la priva del quartetto.
Giù il gettone e si riparte: le Nazionali pista, dopo i successi raccolti ai recenti Europei élite di Berlino con 2 ori di grande spessore, 1 argento e 3 bronzi, sono pronte per il via della Coppa del Mondo Pista UCI 2017/2018. Cinque gli appuntamenti in calendario (Pruszkow – 4/5 novembre; Manchester 10/11 novembre; Milton 2/3 dicembre; Santiago 9/10 dicembre; Minsk 19/21 gennaio 2018) con l’apertura del challenge, da venerdì 3 a domenica 5 novembre, in Polonia con ben 17 finali in programma (link al sito ufficiale della 1^ tappa: http://trackworldcup.pl/en/home/). Per gli azzurri del CT Marco Villa particolare attenzione al quartetto. Più lavoro nel Madison e prove in gruppo. Anche per il CT Villa, si continua a lavorare guardando ai mondiali 2018. In particolare nell’inseguimento a squadre: “Stiamo andando bene e tenteremo di preparare al meglio il Mondiale. Avere Ganna e Consonni in questa prova di Coppa nel quartetto ci permette di non avere pensieri proprio per quanto riguarda l’appuntamento iridato (28 febbraio-4 marzo 201 8ad Apeldoorn in Olanda; ndr), visto che il regolamento impone di partecipare almeno ad una prova di Coppa per essere presenti in Olanda. Così facendo, nel caso di concomitanza tra pista e programma di gare su strada, entrambi potranno usare l’attività su strada come preparazione alla pista”. Al via domani nelle qualifiche del quartetto ci saranno Bertazzo, Consonni, Ganna e Lamon. Purtroppo per un programma di coppa che, per la prima volta, prevede a distanza di un giorno la finale del quartetto, Lamon correrà domenica, nel caso di ingresso dell’Italia nella finale, sia il quartetto che l’Omnium. Lo sguardo del CT è rivolto anche al Madison e alle prove di gruppo, dove ci vuole ancora del lavoro e la possibilità di fare gare. Non solo. “Parteciperemo alla sei giorni di Gand per misurarci” – dice Villa con Scartezzini e Viviani. Per le prove veloci, gli azzurri cercano un risultato che possa dare motivazione.
Nazionale Uomini
Liam Bertazzo – Wilier Triestina – Inseguimento a squadre; Madison; Corsa a punti
Luca Ceci – ASD Team GETA 20-20 – Velocità/Keirin
Simone Consonni – UAE Team Emirates – Inseguimento a squadre
Filippo Ganna – UAE Team Emirates – Inseguimento a squadre
Francesco Lamon – Team Colpack – Inseguimento a squadre/Omnium
Stefano Moro – Gavardo Bi&Esse Carrera Tecmor ASD – Inseguimento a squadre (riserva)
Michele Scartezzini – Sangemini – MG K Vis – Inseguimento a squadre/Madison
Alla prova di Coppa partecipa anche Davide Ceci come Team Friuli che si misurerà nel Keirin e nella velocità.
LE FINALI IN PROGRAMMA
VENERDÌ 3 NOVEMBRE
Corsa a Punti Donne
Corsa a punti Uomini
Scratch Donne
SABATO 4 NOVEMBRE
Velocità a squadre Uomini
Velocità ind. Donne
Inseguimento a squadre Donne
Omnium Donne
Keirin Uomini
Madison Uomini
Scratch Uomini
DOMENICA 5 NOVEMBRE
Velocità a squadre Donne
Inseguimento ind. Donne
Inseguimento a squadre Uomini
Madison Donne
Velocità ind. Uomini
Omnium Uomini
Keirin Donne