8 gli atleti del GSH che hanno preso parte all'8° Campionato Italiano di sci nordico e alpino
Comunicato Stampa GSH Sempione 82 Tigros - Si è concluso l’ottavo Campionato Italiano di sci nordico e alpino che si sono svolti a Tarvisio e organizzati dallo sci club Due di Tarvisio con la partecipazione solo nello sci nordico di 40 atleti.
Il GSH Sempione 82Tigros ( Fondazione Luigi Orrigoni, Avis Provinciale, Fondazione Comunitaria del VCO, Fondazione CRT, Fondazione Banca Popolare di Novara, Samlor Ingineering), si è presentato con otto atleti che hanno conquistano 4 titoli Italiani, quattro argenti e 6 bronzi e in questa occasione, grazie al contributo della Fondazione Alessi, ha potuto sfoggiare la nuova divisa.
Gli sportivi erano accompagnati dai proprio allenatore Gian Mauro Rossi, da Michele Hor, Nadia Falcetti e dal dirigente Ezio Lucio oltre ai molti genitori che seguono sempre la squadra.
Nella categoria agonisti:
Carlo Pellanda (in odore di nazionale per i prossimi mondiali a marzo) conquista due titoli Italiani nei 1000 metri tecnica classica stabilendo il miglior tempo dei campionati con 4’19’’18; e nei 3000 metri;
Nicholas Babino chiude con due terzi posti nei 1000 e 3000 metri tecnica classica; Mohammed Atarchi chiude ai piedi del podio in entrambe le gare.
Nella categoria Down master:
Alberto Ferraris si riconferma campione Italiano nei 1000 e 3000 mt.;
Mario Borghini chiude al secondo posto nelle stesse gare.
Nella categoria senior:
Matteo Manini conquista un argento nei 1000 mt e un bronzo nei 3000 mt.
Nella categoria promozionale:
Claudio Gasperi chiude al secondo posto nei 200 sprint;
Samuel Bionda si piazza al terzo posto sempre nei 200 sprint.
Nella staffetta 3X1000 mt agonisti, il GSH Sempione 82 conquista il bronzo con Mahammed Atarchi, Nicholas Babino e Carlo Pellanda e il bronzo anche per la Staffetta 3X200 Down con Mario Borghini, Matteo Manini e Alberto Ferraris.
Un ringraziamento agli allenatori e accompagnatori Mauro, Michele, Nadia e Ornella, al dirigente Lucio Ezio e al Centro fondo di Riale della famiglia Sandretti che è sempre premurosa nei nostri confronti nel prepararci la pista.
L’appuntamento adesso è il 4 e 5 marzo in occasione del Campionato Regionale a Sestriere e Pragelato, in compagnia dei veterani dello sport che disputeranno i loro campionati Italiani.