Il comunicato di Pallavolo Altiora con la prima squadra in Serie C che chiude il 2017 con tre successi e con le giovanili che guardano al nuovo anno con grande fiducia e con la voglia di fare bene.
Il classico comunicato di Pallavolo Altiora. SERIE C:ALTIORA SCACCIA LA CRISI, E’ IL TERZO SUCCESSO DI FILA. E’ bastato il primo parziale, perso malamente dai ragazzi di Franzini per capire che la partita si poteva giocare e vincere allungando così a tre la striscia consecutiva di successi per Miani e C. Gran pubblico al Pala Manzini e Altiora vuole ripagare i numerosi tifosi con un regalo di Natale speciale: alla fine sono solo sette i punti complessivi di differenza tra le due squadre, ma ciò che conta è che i tre punti vanno a Verbania con i torinesi di coach Ravera che tornano a bocca asciutta dopo un inizio di match assai convincente. Negli altri match di giornata successo da tre punti e da pronostico per Novara su Ovada e per Aosta a Torino su Lasalliano; il Montanaro vince la sfida spareggio-salvezza con Chieri. In una classifica incompleta, la fine del girone di andata proclama campione d’inverno il Pavic di Romagnano Sesia a quota 22 ma il gruppo di testa che comprende, oltre ai sesiani (una gara da recuperare) anche Aosta (22), Novara (21) e Santhià (20 anch’esso con una gara da svolgere), è tallonato proprio da Altiora a quota 17 con un record a metà stagione di sei vittorie e 4 sconfitte. SETTORE GIOVANILE, DA GENNAIO SI FA SUL SERIO ! UNDER 18: L’Under “dei più grandi” di casa Altiora ha chiuso al quarto posto finale il girone C di fase uno con 14 punti complessivi preceduta da Biella, Vercelli e Santhià. Ora tutte le 23 squadre piemontesi entrano in fase due e per Verbania c’è il “purgatorio” della fase “Cross” dove su 11 team saranno solo quattro le squadre ad accedere al tabellone finale Regionale a 16. UNDER 16: Senza lo scivolone di Novara sponda S. Rocco sarebbe stata una prima fase pressochè perfetta. Ma con i se e i ma… In ogni caso con un record finale di 6 vittorie e due sconfitte, Verbania è comunque seconda a quota 19 staccata di un solo punto dal Pavic Romagnano Sesia: quello che conta è che su un lotto iniziale di 34 squadre Altiora entra nel gruppo delle “best 18” con concrete possibilità di accedere all’ulteriore selezione intermedia delle migliori 16 di regione. UNDER 14: Percorso netto per gli Allievi Altiora che entrano nella classifica avulsa di seconda fase con la prestigiosa posizione di seconda assoluta su un lotto di 26 squadre frutto di 8 vittorie tutte da tre punti e solo due set al passivo. Ora però arriva il bello, con il girone intermedio di fase “Turbo” che raccoglie le migliori 15 della classifica avulsa generale.
Comunicato stampa